il manifesto


Info Utili

La premier, esclusa dall’intesa sugli incarichi di vertice, attacca in parlamento: «La logica del consenso scavalcata dai caminetti»

Autonomia, Mattarella promulga la legge
Politica

Autonomia, Mattarella promulga la legge

Kaspar Hauser

Tassa di secessioneIl presidente firma subito. E dopo la pubblicazione del testo in Gazzetta può partire la promozione del referendum abrogativo. Per la raccolta di 500mila firme e per l’iniziativa di 5 Regioni i tempi stringono

Una foto di archivio di aerei francesi sulla portaerei Clemenceau

Le ombre francesi sul cielo di Ustica: la strage 44 anni fa

Daria Lucca, Paolo Miggiano

27 giugno 1980- 27 giugno 2024Pochi mesi dopo la tragedia un quotidiano parla di un missile lanciato da un aero decollato da una portaerei francese. Ma a gettare sospetti su Parigi - che avrebbe tentato di uccidere il leader libico Gheddafi - ci sono anche i voli notturni da un base in Corsica

La Fiat dal Sismi per il Mig libico

Daria Lucca, Paolo Miggiano

Inchiesta, Ustica 1980Dopo la tragedia del Dc9 Itavia, Tripoli spinse sull’azienda torinese per riavere l’aereo militare caduto sulla Sila. In seguito Romiti disse: «Temevamo tutti fosse stata una battaglia segreta nei cieli»

Le domande di Mattarella sulla strage di Ustica

Daria Lucca, Paolo Miggiano

Inchiesta, Ustica 1980Nel 1988 l’allora ministro per i rapporti con il parlamento chiese nel corso di un consiglio dei ministri perché nessuno ammetteva che nei cieli della tragedia «si gioca troppo alla guerra»

I resti del Dc9 Itavia, foto Ansa
Commenti

Anche questo governo è inadempiente

Daria Bonfietti

44 anni dopoManca ancora un pezzo, ripetiamo in questo anniversario, l’ultimo pezzo di verità su Ustica, quello che ci deve dire chi nella tragica notte del 27 giugno 1980 ha provocato la […]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La crisi dell’egemonia politica  in Francia
Commenti

La crisi dell’egemonia politica in Francia

Jean-Yves Frétigné*

FranciaOggi nessuno dei tre blocchi (lepenisti, macronisti, sinistra) ha la capacità di essere una forza dirigente in grado di ottenere il consenso della maggioranza. Il Nuovo Fronte Popolare non è un incantesimo che ripete una vecchia antifona antifascista. È pronto a condurre una guerra di posizione? La speranza è da questa parte

Italia

Le ombre francesi sul cielo di Ustica: la strage 44 anni fa

Daria Lucca, Paolo Miggiano

27 giugno 1980- 27 giugno 2024Pochi mesi dopo la tragedia un quotidiano parla di un missile lanciato da un aero decollato da una portaerei francese. Ma a gettare sospetti su Parigi - che avrebbe tentato di uccidere il leader libico Gheddafi - ci sono anche i voli notturni da un base in Corsica

il manifesto del 27/06/24
il manifesto del 27/06/24
Autonomia, Mattarella promulga la legge

Autonomia, Mattarella promulga la legge

Kaspar Hauser

Tassa di secessioneIl presidente firma subito. E dopo la pubblicazione del testo in Gazzetta può partire la promozione del referendum abrogativo. Per la raccolta di 500mila firme e per l’iniziativa di 5 Regioni i tempi stringono

Il buco nero della legge elettorale. Ne parliamo?

Antonio Floridia

PremieratoC’è un grande “buco nero”, nella riforma costituzionale del governo, appena approvata in prima lettura: quello della legge elettorale. Si proclama la futura elezione diretta del premier, ma non si […]

il numero di giugno

IN EDICOLA

Le Monde diplomatique di giugno 2024

Le Monde diplomatique di giugno

Mediterraneo frazionato; Francia, diplomazia contro la guerra; Mayotte, questione coloniale; Gaza, quale futuro?

Sfoglia il giornale
COMMENTA SUL COLLETTIVOPrendi la parola e confrontati con redazione e abbonati
Ascolta l'ultima puntata del podcast
Sostenitori di Trump a un comizio in Pennsylvania, Ap

LA RUBRICA MULTIMEDIALE

Elettorale americana

Iscriviti alla newsletter gratuita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La nostra intelligenza artificiale

MeMa - Memoria Manifesta

La nostra IA di comunità sta esplorando l'archivio storico del manifesto. Un esperimento di uso non estrattivo della computazione. In direzione ostinata e contraria.

Scopri di cosa si tratta

Il nuovo manifesto digitale

In cammino.

Vogliamo andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio delle persone. Come la nostra intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità