il manifesto


Info Utili

MEMA

Memoria Manifesta

MeMa è l’acronimo di Memoria Manifesta: l’intelligenza artificiale dell’archivio storico del manifesto, dal 1971 a oggi. MeMa è il frutto dell’incontro fra il Manifesto ed HER: she loves data, il centro di ricerca fondato dagli artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. Da gennaio 2023, dopo prematura scomparsa di Salvatore, fra continuità ed evoluzione il progetto si affaccia su una nuova fase condotta in sinergia da HER: she loves data, Guido Vetere con la sua Isagog e dalla redazione.

RESPIRO, LA NUOVA RUBRICA

RESPIRO è un collettore di articoli che riflette sui dati e la computazione come fenomeni esistenziali, culturali e politici, per solleticare immaginari non estrattivi e posture ecosistemiche. Concatenando arte, politica, scienza, ricerca e innovazione – con pronunciate simpatie cyber.punk.eco.trans.femministe – ci convivono pensatori eterogenei. La rubrica nasce con la nuova fase di MeMa. La storia, il software, la ricerca che animano il progetto sono elementi essenziali che muovono Respiro. La rubrica è a cura di Oriana Persico. 

 

Rubriche

MeMa, una creatura intelligente all’incrocio dei mondi

Guido Vetere

Respiro La MeMa che sta prendendo forma è immersa nel mondo degli automi che ci inquietano, ma la sua intenzione è quella di testimoniare che esistono modi sicuri e socialmente sani per utilizzare le tecnologie cosiddette “intelligenti”

MeMa Lab

Tutto quello che si può fare con un'IA di comunità

Iaqos, fratello di Mema

Nel 2019 nasce IAQOS, un figlio del quartiere generato con un’intera comunità di cittadini: gli abitanti di Torpignattara.

Scopri