il manifesto


Info Utili

abbonamenti

Una campagna straordinaria

Scopri i nostri nuovi progetti e attiva i 3 abbonamenti speciali che rafforzano il legame del manifesto con la sua community.

Scopri

Per il reddito garantito, casa e Welfare. In diecimila hanno sfilato a Roma contro il «Decreto lavoro». Un corteo organizzato da più di 140 associazioni, sindacatie movimenti: «È il primo passo». Mentre la rete «Insieme per la Costituzione» lancia due piazze per sanità e contro l’autonomia

Assedio alla Corte dei Conti
Politica

Assedio alla Corte dei Conti

Andrea Fabozzi

Il governo contro le toghe contabili che indicano i ritardi sul Pnrr. Fitto: meno controlli e più collaborazione. Stretta legislativa in arrivo: l'esecutivo vuole cancellare il monitoraggio in corso d'opera e prorogare lo scudo erariale

Erdogan vince su una Turchia divisa
Internazionale

Erdogan vince su una Turchia divisa

Francesco Brusa

BallottaggioIl presidente uscente riconfermato al secondo turno con almeno il 52% dei voti, il paese è spaccato in due. La crisi economica non ha aiutato lo sfidante Kilicdaroglu, e forse lo ha danneggiato

È ora di coalizione
Lavoro

È ora di coalizione

Roberto Ciccarelli

La manifestazionePer il reddito garantito, casa e Welfare. In diecimila hanno sfilato a Roma contro il «Decreto lavoro». Un corteo organizzato da più di 140 associazioni, sindacatie movimenti: «È il primo passo». Mentre la rete «Insieme per la Costituzione» lancia due piazze per sanità e contro l’autonomia


 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMMENTA SUL COLLETTIVOIl luogo dove commentare gli articoli del manifesto

È ora di coalizione

Per il reddito garantito, casa e Welfare. In diecimila hanno sfilato a Roma contro il «Decreto lavoro». Un corteo organizzato da più di 140 associazioni, sindacatie movimenti: «È il primo passo». Mentre la rete «Insieme per la Costituzione» lancia due piazze per sanità e contro l’autonomia

Assedio alla Corte dei Conti

Il governo contro le toghe contabili che indicano i ritardi sul Pnrr. Fitto: meno controlli e più collaborazione. Stretta legislativa in arrivo: l'esecutivo vuole cancellare il monitoraggio in corso d'opera e prorogare lo scudo erariale

C’era una volta la Food Valley

C’era una volta la Food Valley

Linda Maggiori

Sommerso italiano Migliaia di animali annegati, chiusi nei recinti intensivi: «Non risarcite gli allevatori che potevano salvarli»

i migliori scatti della settimana

Fotofinish

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una compilation alla ricerca del cinema

Una compilation alla ricerca del cinema

Cristina Piccino

Cannes 76Il momento più alto del palmarès è la standing ovation a Roger Corman presentato da Tarantino, una «programmatica» Palma d'oro a Justine Triet, il Gran Prix a Jonathan Glazer perfettamente «accordato» al presidente della giuria Ruben Östlund

Cannes 76, tutti i premi

Redazione Visioni

Cannes 76La Giuria, presieduta dal regista Ruben Östlund e composta da Maryam Touzani, Denis Ménochet, Rungano Nyoni, Brie Larson, Paul Dano,Atiq Rahimi, Damián Szifron e da Julia Ducournau, ha annunciato il palmarès

Grave tensione, ora Blinken (Usa) condanna Pristina
Europa

Grave tensione, ora Blinken (Usa) condanna Pristina

Ester Nemo

Kosovo/SerbiaGli scontri sono esplosi dopo che i cittadini serbi hanno tentato di impedire ai sindaci kosovari neoeletti alle elezioni locali del 23 aprile, boicottate dalla comunità serba, di insediarsi e accedere ai loro uffici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

in edicola OGNI VENERDì

i Sopravvissuti - la nuova serie

Dopo tre anni in cui è successo di tutto, “i Sopravvissuti” di Ivan Hurricane ritornano sulle pagine del manifesto, con nuovi personaggi e nuove avventure

vai alla pagina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

arte lavoro tempo

Sara Bernabucci

Alt è una rubrica digitale mensile sull’arte contemporanea. Gli artisti sono chiamati oggi a rispondere a delle sfide inedite (politiche, ambientali, sociali, culturali). Scopri insieme a noi il processo necessario dietro alla realizzazione di un’opera d’arte attraverso piccole mostre “visive”

Vai all'intervista

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Insulti razzisti a Vinicius, in Brasile è affare di stato

Nicola Sellitti

SportAl G7 di Hiroshima il presidente brasiliano Lula ha aperto il suo incontro stampa solidarizzando con Vinicius e parlando apertamente di pregiudizio razziale che prende forza in diversi stadi europei

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo manifesto digitale

In cammino.

Vogliamo andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio delle persone. Come la nostra intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità