il manifesto


Info Utili

abbonamenti bacio, sguardo e abbraccio

Sostieni il manifesto

La campagna Amore ha raggiunto il suo obiettivo: il manifesto tv. La prossima tappa è organizzare il primo "manifestival": serve un ulteriore sforzo per renderlo possibile. Un altro sguardo, abbraccio o bacio può fare la differenza

Scopri di più
Illegittima Difesa
Politica

Illegittima Difesa

Giansandro Merli

Illegittima DifesaI centri per il rimpatrio, gli hotspot e persino quelli per l’accoglienza diventano opere di «difesa e sicurezza nazionale». Nel decreto «Sud» c’è la svolta militare nella gestione dei migranti. Il governo vara la guerra ibrida ai profughi, mentre in Europa si chiudono le frontiere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La rotta di Meloni che non va da Biden
Commenti

La rotta di Meloni che non va da Biden

Andrea Colombo

Meloni a New YorkLa premier diserta il Consiglio di sicurezza e non va al ricevimento del presidente Usa. Chiede soldi per l’Africa e insiste sul suo progetto: la Fortezza europa

Il summit climatico  punta sul Sud globale
Internazionale

Il summit climatico punta sul Sud globale

Claudia Fanti

Assemblea generale OnuSe il Sud globale sta rivendicando un peso maggiore sulla scena politica planetaria, sfidando in maniera crescente l’egemonia occidentale, è in particolare sull’emergenza climatica – di cui soffre le conseguenze […]

In edicola

Le Monde diplomatique di settembre 2023

Sfoglia il giornale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMMENTA SUL COLLETTIVOIl luogo dove commentare gli articoli del manifesto

Campagna amore 2023

Ora puoi regalare un abbonamento speciale

Finalmente i tre abbonamenti speciali - Sguardo, Abbraccio e Bacio - si possono regalare. Con un solo gesto sostieni i progetti del manifesto e lo fai leggere a chi ami.

Regala
Ciafani: «Il governo punta sul nucleare sostenibile, un ossimoro»

Ciafani: «Il governo punta sul nucleare sostenibile, un ossimoro»

Adriana Pollice

IntervistaIl governo avvia la Piattaforma nazionale per produrre energia dall'uranio. Il presidente nazionale di Legambiente: «Il Forum internazionale sui reattori di quarta generazione è partito vent’anni fa, se una ricerca in due decenni non produce risultati una riflessione andrebbe fatta»

Manifesti sui vetri Rai: perquisiti e denunciati

Luca Martinelli

EcoattivistiDue attivisti di Extinction Rebellion si sono visti arrivare a casa agenti di polizia per consegnare loro denunce per imbrattamento. È successo alle 7 di mattina del 19 settembre, a […]

Gianni Vattimo, dentro il coraggio di una innovazione

Gianni Vattimo, dentro il coraggio di una innovazione

Stefano Petrucciani

RITRATTIDai libri alle candidature politiche. Addio al filosofo torinese. Con Pier Aldo Rovatti, introduce il concetto di «pensiero debole» che, nel 1983, diventa un libro. Se il suo maestro Luigi Pareyson aveva importato e sviluppato in modo profondo e originale l’esistenzialismo di Jaspers, lui «traduce» in Italia Heidegger. Quella parte degli anni Ottanta caratterizzata da una temperie postmodernista vede nell’autore, insieme a Lyotard e Rorty, le punte più significative

Tra poesia e pittura, viaggi intorno a Rocco Scotellaro

Michele Fumagallo

MostreAlla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma, gli artisti interpretano lo scrittore a partire dal libro che raccoglie i suoi versi. La rassegna è a cura di Giuseppe Appella e sarà visitabile fino al 19 novembre

Sognare la rivoluzione come atto d’amore e in nome della fede

Alessandro Santagata

IndaginiIl saggio di Luca Kocci, «Cristiani per il socialismo 1973-1984. Un movimento tra fede e politica (il Pozzo di Giacobbe). Una ricerca che spazia dall'ispirazione iniziale di quest'area nella teologia della liberazione, fino alla vicinanza al Pci prima e a Democrazia Proletaria poi. La nascita, in occasione di un convegno svoltosi a Bologna il 21 settembre 1973, fu ispirata dall'esperienza del Cile di Allende

Visioni

Cineasti a rischio, difendiamo Agnieszka Holland

Redazione visioni

SolidarietàL'Icfr, la Coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio, ha comunicato la propria vicinanza alla regista polacca condannando gli spaventosi attacchi contro di lei e contro il suo film

Rubriche

Letture al telefono, ricordando Rodari

Maria Teresa Carbone

ExpressIn alcune città della Spagna e della Colombia (e forse anche altrove) è attivo un servizio gratuito, a cui ci si può iscrivere molto semplicemente. Si riceve una chiamata e si ascoltano storie

arte lavoro tempo

Vedovamazzei

"Io spero sempre che il pubblico si diverta nel vedere il nostro lavoro. Spero soprattutto che il divertimento sia il primo livello di fruibilità". Scopri la nuova piccola mostra digitale di Alt. Questo mese siamo andati a Milano a conoscere Stella Scala e Simeone Crispino

vai all'intervista

Il nuovo manifesto digitale

In cammino

Il nuovo sito muove i suoi primi passi. La direzione è quella di andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio della community. Come la nostra nuova intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità