il manifesto


Info Utili

Il nuovo manifesto digitale

Il nuovo manifesto digitale va oltre il concetto di “vetrina” di articoli. Vuole raccogliere una community di persone e offrire strumenti di liberazione, oltre che di informazione. Il nostro obiettivo è la creazione di una nuova piattaforma pensata per consentire l’approfondimento, l’interazione e l’incontro tra i lettori e con la redazione.

Aggiornamento app

Apple Store

L'app si aggiorna in automatico, se così non fosse scarica l'aggiornamento qui.

iPhone/iPad

Nuove funzionalità

Abbiamo aggiornato la nostra App.

Leggi il pdf ad alta risoluzione oppure in formato testo per una comoda lettura da smartphone. Leggi anche gli inserti Alias, Alias Domenica ed ExtraTerrestre. Scarica l'edizione per leggere comodamente offline.

Aggiornamento app

Google Play

L'app si aggiorna in automatico se così non fosse scarica l'aggiornamento qui.

Android

Le nuove funzionalità

L'intelligenza artificiale

MeMa - MEmoria MAnifesta

Abbiamo progettato questa intelligenza artificiale per valorizzare l'archivio storico del giornale. MeMa offre consigli di lettura con articoli di archivio che connessi con ciò che ti interessa. MeMa sta ancora imparando ma presto potremo costruire timeline e nuove visualizzazioni dei contenuti. Intanto, cominciate a conoscervi.

Leggi di più su MDM

Funzione topic

I topic del momento

È ora possibile imbattersi in gruppi di articoli sullo stesso argomento. I topic, che possono essere un'area geografica, una questione di attualità o un tema trasversale. Questi contenitori, riconoscibili dal simbolo dell’occhio o dalla fascia grigia in alto in ogni articolo, consentono sia di seguire un argomento nella sua evoluzione sia di andare a ritroso per scoprirne le radici.

LA MEMBERSHIP

Entra nel collettivo digitale

Partecipa. Leggi. Diffondi. Finalmente attiva la membership, il futuro del manifesto digitale. Puoi commentare sul forum, regalare gli articoli a chi vuoi, leggere fino a 10 articoli a settimana.

Attiva la membership

La nuova politica cookie

Qui sei al sicuro

Il manifesto digitale ha bandito i cookie di terze parti (ad es. Google, Facebook). I dati di navigazione degli utenti rimangono nei nostri server consentendo così di poter aiutare la navigazione dei lettori senza passare informazioni sul loro conto a chi dei dati ha fatto un mercato volto al controllo e al tracciamento.

Leggi di più su MDM

LEGGI E DIFFONDI

Regala gli articoli

Con la membership puoi regalare a chi vuoi un articolo del manifesto. E saprà che il regalo arriva da te. Clicca sull'icona del regalo che trovi su ogni articolo del sito e genera il link in grado di aggirare il nostro paywall per consentire anche a chi non è abbonato o registrato di leggere il contenuto che hai scelto per lui/lei.

Attiva la membership

I badge degli articoli

A colpo d’occhio

Ora alcuni articoli sono dotati di badge, un sistema di icone che permette di identificare subito nel titolo alcune caratteristiche del pezzo. Se è leggibile gratis, se è una comunicazione del manifesto ai lettori, se è un articolo collegato con il cinquantenario del quotidiano, se è aperto ai commenti della community o se è un pezzo in aggiornamento.

MdM

Il manifesto del manifesto

Una nuova sezione interamente dedicata alle scelte, ai valori e a ciò che rende il manifesto l’unico “quotidiano comunista”. Il suo intreccio di ideali vive nel cuore e nella mente di milioni di persone; una storia politica maturata nel 1969 con la Rivista e subito dopo con la nascita del quotidiano nel 1971. Una vicenda collettiva, una comunità di donne, uomini, ragazzi e ragazze

Chi siamo, cosa facciamo e perché

DOMANDE E RISPOSTE

Hai bisogno di aiuto?

Se hai dubbi qui trovi un po' di risposte e soluzioni

Vai alle FAQ

Community

Le vostre prime reazioni al nuovo sito del 2022

A migliaia (Grazie!) avete compilato il questionario e dato molte risposte interessanti. Le abbiamo lette tutte e abbiamo pubblicato qui le vostre proposte, le critiche o i dubbi più stimolanti. Abbiamo anche dato una risposta pubblica a beneficio di lettrici e lettori.

Leggi