Questo numero del manifesto è straordinario non solo perché esce di lunedì, quando di solito non ci trovate in edicola e on line. Non sappiamo se lo state leggendo su un telefonino o in ufficio. Sdraiati a letto o in autobus.

Noi sappiamo solo che arriva a tutta la nostra «community» e che siamo in compagnia di chi vogliamo essere. Un’esperienza senza prezzo.

È una edizione digitale ma è tutt’altro che virtuale o immateriale, «danza come una farfalla ma pungi come un’ape» diceva Mohammed Ali. Avete sotto agli occhi un esempio di giornalismo in cui abbiamo riversato tanto di noi stessi, cercando modi creativi per uscire dalle costrizioni del tempo e dello spazio della distribuzione.

Questa edizione straordinaria, forse vi sorprenderà, potrebbe essere il numero più letto della storia del manifesto. Lo abbiamo spedito gratuitamente via email a più di 379.078 persone, iscritte al nostro sito. E altre centinaia di migliaia lo stanno leggendo sul web o via social, email e whatsapp.

La comunità del manifesto è più ampia e resistente di quanto pensi chi non la conosce. In un periodo di identità deboli, chi ha un punto di vista chiaro e trasparente si incontra facilmente anche in modi inaspettati.

Ma non dobbiamo mai dare niente per scontato. In questa pagina proviamo a raccontarvi il nostro e vostro «pianeta», il pianeta manifesto.

Una costellazione giornalistica, culturale e politica che oltre all’edicola (dove viviamo dal 1971, il più antico giornale di sinistra d’Europa ancora in piena attività) si diffonde su tanti canali, prodotti e iniziative digitali, creando uno strumento di partecipazione e conoscenza che vive e cresce ogni giorno da più di cinquant’anni.

Abbonatevi e sosteneteci in edicola e on line, oggi più che mai c’è bisogno di un’informazione critica, partecipata, che non nasconde i propri limiti e allarga ogni giorno le possibilità per tutte e tutti.

Su la testa, dunque, siamo più di 379mila contro l’onda nera, il capitalismo e le guerre che violentano popoli e paesi.

(hanno collaborato Shendi Veli e Daniele Nalbone. Infografica di Costanza Fraia Ketoff)

TipologiaDescrizioneLink
il giornale in edicolaCon gli inserti ExtraTerrestre, Alias e Alias Domenicamdm/giornale
le appIn anteprima dalla mezzanotte il nostro miglior giornalismo anche sulle app iOs e Android, con la stessa email e password del sitomdm/piattaforma/le-nuove-app
il diplòDal 1994 ogni mese in edicola l’edizione italiana della prestigiosa rivista francese e in pdf sulle app per iOs e Androidedizioni/le-monde-diplomatique
ilmanifesto.itNon solo una vetrina di articoli ma una piattaforma sicura, dove i dati sono protetti e la tecnologia è al servizio delle personeilmanifesto.it
globalIl sito del manifesto in inglese, con i nostri migliori articoli tradotti ogni giornoglobal.ilmanifesto.it
l’archivio storicoUn bene comune, aperto alla consultazione, un’opera viva in perenne trasformazionearchiviopubblico.ilmanifesto.it
newsletterTutte le notizie che contano nella tua email, dal meglio di Lunedì rosso al giornale e gli inserti del giorno. Gratis e senza pubblicitànewsletters
i podcastDa Spreaker a Spotify, scopri gratuitamente i nostri speciali audiospreaker.com/user/il-manifesto
videoAssemblee digitali, videoreportage, talk partecipati e aperti alla community. Un video-laboratorio editorialeeventi
salva l’articoloSalva gli articoli nel tuo profilo scegliendoli con un click sull’icona segnalibroutente/articoli
regala l’articoloLeggi e diffondi. Se sei abbonato puoi regalare gli articoli del manifesto a chi vuoi. Clicca sull’icona regalo e condividi il link
il paywallLeggi gratis 3 articoli a settimana e tutti gli editoriali. E con la membership ne leggi 10. Basta registrarsi: pura informazione, niente noie
i pdfSu sito e app trovi i pdf di tutte le edizioni cartacee, in anteprima dalla mezzanotteedizioni
abbonamentiDigitale, postale, coupon in edicola. Da 2 euro in su per tutti i gusti e tutte le tasche. E se non ti piace disdici con un click, senza pec né complicazionitariffe
storeLibri, magliette, borse, riviste. Scopri il merchandising del manifestostore.ilmanifesto.it/
MdMil Manifesto del manifesto. In questa parte del sito raccontiamo chi siamo, cosa facciamo e perché, dai bilanci alle nostre scelte editorialimdm
i socialInstagram, Facebook, twitter…la nostra presenza social è discreta e accurata. Seguici su tutte le piattaforme
RetinaI nostri racconti per immagini: fotoreportage, le immagini migliori, gli scatti dal mondoretina
RitagliPrime pagine, fumetti, vignette, qui trovi tutto e di piùritagli/vignette
i cookieProteggere i vostri dati, ridurli al minimo, è fondamentale per la fiducia reciproca che costruiamo insieme ogni giornomdm/piattaforma/uso-dei-dati
topic e tagSul sito gli articoli raggruppati per argomento o per tematopics/elezioni-europee
MeMaLa nostra Intelligenza Artificiale di comunità. MeMa, Memoria Manifesta, lavora sull’archivio del giornale unendo presente, passato e futuromema
il profiloIl tuo spazio personale sul sito, dove puoi trovare gli articoli salvati, i tuoi abbonamenti, accendere la tua partecipazioneutente/profilo
l’edizione del giornoScopri il manifesto di oggi con un click, oppure iscriviti alla newsletter e leggilo ogni giorno via emailedizioni/il-manifesto/ultima
il collettivo digitaleUn dialogo che non finisce. Il nostro social network sperimentale, libero da algoritmi e cookiecollettivo.ilmanifesto.it
La redazione consiglia:
Sbatti le europee in prima pagina 1979-1994
La redazione consiglia:
Sbatti le europee in prima pagina 1994-2024