il manifesto


Info Utili
Joe Biden durante il dibatitto con Donald Trump ad Atlanta (AP Photo/Gerald Herbert)
Commenti

Usa, democratici nel panico e senza piano B

Guido Moltedo

Un partito divisoL’avevano vista arrivare, la débâcle di Joe Biden, ma non nelle dimensioni catastrofiche in cui è stata crudamente, crudelmente, messa in scena per novanta minuti sugli schermi della Cnn giovedì notte

L'ex presidente Donald Trump e il presidente Joe Biden durante il dibattito ospitato dalla CNN nei suoi studi ad Atlanta, Georgia, il 27 giugno 2024 (Francis Chung/POLITICO tramite AP Images)
Internazionale

Dibattito, la catastrofe di Biden

Luca Celada

Stati unitiIl presidente è apparso, sotto gli implacabili riflettori tv, debole e confuso. Incapace di far fronte al torrente di menzogne di Donald Trump. Il partito si spacca fra bidenisti e chi vuole un altro candidato

Sostenitori di Trump a un comizio in Pennsylvania, Ap

La rubrica multimediale

Elettorale americana

Reportage, racconti e analisi dall'America al voto

Iscriviti alla newsletter gratuita

Zelensky: «Negoziati alla luce del sole»

Sabato Angieri

Il limite ignotoAccolto in pompa magna a Bruxelles, il presidente ucraino teme gli sviluppi in Usa e che il prolungarsi del conflitto faccia defilare gli alleati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maicol & Mirco del 28/06/24
Maicol e Mirco vignetta 28 giugno
COMMENTA SUL COLLETTIVOIl luogo dove commentare gli articoli del manifesto

Dibattito, la catastrofe di Biden

Il presidente è apparso, sotto gli implacabili riflettori tv, debole e confuso. Incapace di far fronte al torrente di menzogne di Donald Trump. Il partito si spacca fra bidenisti e chi vuole un altro candidato

Italia

La nuova società dell’isola

Costantino Cossu

La cooperazione tra atenei sardi e nordafricani nelle storie di 250 giovani che hanno completato qui la loro formazione e cambiato il proprio destino. "Sardegna per il Mediterraneo" e oltre

in edicola

sabato 22 giugno

Domani su Alias

DANILO DOLCI. Nel centenario della nascita una visione sempre attuale: lo racconta il regista Paolo Benvenuti, ne riporta le parole Barbara Sorgecombattuta fino al 4 giugno 1944 raccontata attraverso i libri e le voci

leggi gli ultimi numeri
Alla mostra “Nostalgia dell’avvenire”, i 70 anni del Msi foto LaPresse

Bombe, violenze, attentati. Storie dal vivaio del Msi

Davide Conti

CommentiCome ha ricordato dispiaciuto uno dei militanti ripreso dall’inchiesta di Fanpage «ci vorrebbe un bel manganello, il problema è che una volta si poteva fare, ora è diventato un problema». Esatto, una volta si faceva eccome

L’Italia dei fiumi e laghi di classe: così si annega nelle acque interne

Enzo Pranzini

CommentiIl dramma del Natisone, con tre ragazzi morti e l’ultimo corpo ritrovato dopo settimane, riporta di attualità un problema: sono 79 le vittime di questi annegamenti in un anno. Di questi, la grande maggioranza è composta da immigrati e quasi tutti non sapevano nuotare. Un fenomeno legato al reddito: il cambiamento climatico lo farà aumentare

L’autonomia è un problema. Anche per il Nord

Stefano Fassina

Regioni differenziateCari lavoratori, imprenditori, famiglie del Nord: l’autonomia differenziata, nell’interpretazione estrema barattata dalla Lega con FdI e FI, farà male anche a voi, non soltanto al Sud

IL MANIFESTO NELLA TUA CASELLA MAIL

Scopri le newsletter del manifesto

Ricevi ogni mattina l'edizione del giorno, con tutti gli articoli. E ancora: Alias, Alias Domenica, l'Extraterrestre, Lunedì Rosso, Alt, Elettorale Americana ...

Iscriviti alle newsletter gratuite
Poster elettorali nella capitale Ulan Batoor - Ap

Mongolia da aggiornare

Simone Pieranni

AsiaUn paese ormai lontano dallo stereotipo tutto yurta e Gengis Khan, stretto tra Cina e Russia ma le cui risorse fanno gola a tutti. Nelle urne aperte oggi tradizione, inflazione e corruzione

Un viaggio animato nel Giappone della guerra

Matteo Boscarol

Maboroshi"Totto-chan: The Little Girl at the Window" di Yakuwa Shinnosuke ha vinto lo scorso fine settimana il Paul Grimault Award all’ultimo Annecy International Animation Film Festival

Invulnerabilità e altre mitologie
Cultura

Invulnerabilità e altre mitologie

Alessandra Pigliaru

ITINERARI CRITICI«Raccontare la cura», un volume di Laura Marzi (Futura editrice). Il confronto tra letteratura e realtà rende visibile relazioni di potere e dominio, soprattutto nel lavoro

Cultura

L’esperienza e la sua scena «drammatica»

Alessandra Pigliaru

ITINERARI CRITICI / 2«La vita impresentabile», di Antonio Attisani e Lea Melandri (Cronopio). Una inconsueta conversazione, teorica e politica, tra femminismo e arte del vivere

Toshio Matsumoto
Alias

Lezioni cinema a Pesaro, un’utopia espansa

Gianluca Pulsoni

FestivalNell’edizione della Mostra del cinema di Pesaro di quest’anno, il programma delle lezioni di Storia di Federico Rossin ha permesso un vero e proprio tuffo negli anni ’60 e ’70 più selvaggi del cinema sperimentale

Memoria Manifesta

MeMa

L'intelligenza artificiale di comunità che ha iniziato ad esplorare l'archivio storico del manifesto. Un esperimento di uso non estrattivo della computazione. In direzione ostinata e contraria.

Per saperne di più
La copertina di «Musica per cuccioli adulti», il libro di Ben Montero
Alias

Montero, adulto non troppo

Michele Casella

PagineArriva in Italia il primo libro del disegnatore e musicista australiano. Una serie di brevi strisce dove i riferimenti al jazz e al rock sono una costante

Alias

Sul palco, un’emozione irrinunciabile

Flavio Massarutto

Jazz TrackNiente può sostituire l’emozione di assistere alla musica durante il suo farsi, specialmente se questa musica è il jazz. Comunque possiamo recuperare quei momenti nelle registrazioni dal vivo che, se […]

Alias

Gli Ultrasuonati

Roberto Peciola

UltrasuoniJAZZ ITALIA Strumenti d’elezione Ottimi solisti, ognuno a padroneggiare uno strumento diverso. A volte con mentori d’eccezione. È il caso del chitarrista molisano Gianmarco Ferri (di formazione bostoniana) che nel […]

Cultura

Sguardi intorno all’utopia

Arianna Di Genova

MAPPE VISIVEL’undicesima edizione di Castelnuovo Fotografia torna nel fine settimana. Incontro con Uliano Lucas sabato 29. Giro intorno all’Ararat toccando più paesi, la vitalità dei bambini di D’Amico, la Birmania che resiste. I 1801 scatti di Frank Cancian del 1957 sono oggi patrimonio del Mavi di Lacedonia: l’antropologo, tornando sul posto sessant’anni dopo, li donò come atto di restituzione

Alias Domenica

La mosca «di» Chastel, fra simboli e illusione

Giorgio Villani

A Fontanellato (Parma), Labirinto della Masone, "Musca depicta", a cura di S. Ferino-Pagden e E. RizzardiA partire da un celebre "divertissement" saggistico dello storico dell'arte francese André Chastel, le varie funzioni dell'immagine del dittero nella pittura antica

La Cina sulla faccia nascosta della Luna

Andrea Capocci

Materia oscuraAlle 14 del 25 giugno è rientrata sulla Terra la capsula con due chili di roccia lunare prelevati sul lato lontano del nostro satellite da una sonda munita di un piccolo robot escavatore

Danilo Dolci, pagine da interrogare

Barbara Sorge

1924-2024Per celebrare il centenario della sua nascita, Barbara Sorge, esperta di processi partecipativi e inclusivi, attivatrice di SMR, ha posto alcune domande cruciali a ciò che Danilo Dolci ha lasciato di scritto: ecco le risposte

Laura Samani, aspre favole e leggende

Giampiero Raganelli

IntervistaLa regista triestina tra i protagonisti di Campolungo, sezione dello ShorTS International Film Festival, a Trieste fino al 6 luglio 2024

Newsletter

Lunedì Rosso

Ogni lunedì selezioniamo 10 articoli che secondo noi dovresti assolutamente leggere. Iscriviti gratuitamente e ricevi una volta a settimana le nostre storie originali di politica, esteri, cultura, società.

Iscriviti
Un abitante della Pianura Padana indossa una maschera a causa dei cattivi odori provenienti dagli allevamenti intensivi - S.Magnolia Gatti
ExtraTerrestre

L’orrore di una vita vicino agli allevamenti

S. Magnolia Gatti, Helena Spongenberg

ReportageIn Europa si allevano 142 milioni di suini, 76 di bovini, 62 di pecore e 11 miliardi polli. Viaggio nelle zone «malate» in Italia, Danimarca, Spagna e Polonia. Cattivi odori, tossicità nell’aria, malattie, inquinamento delle acque: tutto ciò fa ammalare chi abita vicino agli animali

ExtraTerrestre

Le fate contadine

Enrica Muraglie*

ReportageUn progetto di agricoltura sociale della cooperativa «Bee Free» per ridare vita e speranza a donne uscite da percorsi di violenza

Europa

Ninove, cuore nero d’Europa

Alessandro Leone

ReportageNella cittadina belga delle Fiandre una lista locale del partito di estrema destra Vlaams Belang, i separatisti fiamminghi, si prepara per governare in solitario

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo manifesto digitale

In cammino

Il nuovo sito muove i suoi primi passi. La direzione è quella di andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio della community. Come la nostra nuova intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità