il manifesto


Info Utili

il manifesto del 23 maggio 2024il manifesto del 23 maggio 2024

«I neonazi no». Le destre europee hanno aspettato la vigilia delle elezioni per provare a rendersi presentabili. Grandi manovre nei due gruppi, conservatori e identitari, guidate dalle ambizioni di Le Pen che vuol fare come Meloni. Salvini insegue, la maggioranza in Italia litiga

Grandi manovre in ordine sparso per un posto al sole

Europa

Grandi manovre in ordine sparso per un posto al sole

Anna Maria Merlo
Secondo i sondaggi l’eurocamera, tra Ecr e Id, potrebbe diventare per un quarto nera. Prove di intesa e gomitate tra sovranisti
Leggi
Altolà del Ppe. Ma la marcia di Le Pen e Meloni è partita

Politica

Altolà del Ppe. Ma la marcia di Le Pen e Meloni è partita

Andrea Colombo
Da Bruxelles il presidente del Ppe Manfred Weber lo dice forte e chiaro. Specifica che se il Ppe sarà, come sarà, il primo partito anche il presidente della Commissione dovrà essere un popolare
Leggi
AfD costretta a scaricare l’eurodeputato negazionista Krah

Europa

AfD costretta a scaricare l’eurodeputato negazionista Krah

Sebastiano Canetta
La decisione dopo la bufera che ha provocato la rottura di Salvini e Le Pen. Dovrà restare alla larga dalla campagna elettorale e dalla segreteria federale
Leggi

Politica

Soldi ci ripensa: «Il caso Scurati non fu censura»

Andrea Carugati
Leggi

Internazionale

Stato di Palestina: il gesto di Spagna, Irlanda e Norvegia

Andrea Valdambrini
Leggi
Senza liberazione lo Stato è una trappola

Editoriale

Senza liberazione lo Stato è una trappola

Chiara Cruciati

Senza l’avvio di un processo reale di decolonizzazione e se l’autodeterminazione non sarà piena, i palestinesi si ritroveranno con uno Stato sulla carta e un’apartheid paradossalmente legittimata dal resto del mondo

Leggi
Blindati dentro Rafah, Hamas risponde

Internazionale

Blindati dentro Rafah, Hamas risponde

Michele Giorgio
Politico: «solo» il 30-35% dei miliziani di Hamas sarebbe stato messo fuori combattimento e il 65% dei tunnel è intatto. Gallant permette ai coloni di tornare agli insediamenti ebraici in Cisgiordania distrutti nel 2005
Leggi
La società israeliana fa i conti con i mandati di arresto

Internazionale

La società israeliana fa i conti con i mandati di arresto

Sarah Parenzo
Sempre più sfumata la distinzione fra cittadini di Israele e ebrei
Leggi
I liberali e il diritto degli amici: il caso degli attacchi alla Corte penale

Commenti

I liberali e il diritto degli amici: il caso degli attacchi alla Corte penale

Mario Ricciardi
Una società internazionale in cui il vizio non rende più omaggio alla virtù, ma anzi si compiace nel rivendicare un privilegio, espone i deboli all’arbitrio dei forti
Leggi
Premierato, centrosinistra di battaglia: sei ore per un emendamento

Politica

Premierato, centrosinistra di battaglia: sei ore per un emendamento

Kaspar Hauser
La maggioranza cerca di correre ai ripari per velocizzare il voto. Resta irrisolto il tema del premio di maggioranza, no della Lega al ballottaggio
Leggi
Malan presenta il Manifesto anti abortista dei pro life

Politica

Malan presenta il Manifesto anti abortista dei pro life

Redazione
Il capogruppo di FdI pubblicizza in Senato il decalogo anti scelta di Pro vita & famiglia: «Un caso la data scelta. E poi non è mica festa nazionale»
Leggi
Ruspe e erbacce dove sorgeranno i centri per migranti: «Bluff elettorale»

Politica

Ruspe e erbacce dove sorgeranno i centri per migranti: «Bluff elettorale»

Redazione
Il blitz dei deputati del Pd a Gjader
Leggi
Nascono i Gio,  ’teste di cuoio’ contro le rivolte nelle carceri

Italia

Nascono i Gio, ’teste di cuoio’ contro le rivolte nelle carceri

Eleonora Martini
La protesta della Uilpa: «Nordio non fa i conti con l’inadeguatezza degli organici»
Leggi
Iia, vittoria operaia: retromarcia di Urso sulla vendita a Seri

Lavoro

Iia, vittoria operaia: retromarcia di Urso sulla vendita a Seri

Massimo Franchi

Iia, vittoria operaia: retromarcia di Urso sulla vendita a Seri. Il governo si prende venti giorni per decidere su Industria Italiana Autobus: i 70 lavoratori sotto il ministero festeggiano. I sindacati: ma si trovi una soluzione che garantisca l’occupazione

Leggi
Scioperi a catena in Stellantis, Torino torna a mobilitarsi il 12 giugno

Lavoro

Scioperi a catena in Stellantis, Torino torna a mobilitarsi il 12 giugno

Massimo Franchi

Scioperi a catena in Stellantis, Torino torna a mobilitarsi il 12 giugno. Secondo giorno consecutivo a Cassino. La dismissione va avanti e i sindacati scelgono la lotta. Decreto incentivi ancora in ritardo

Leggi
Carrello fuori controllo, operaio morto a Napoli

Lavoro

Carrello fuori controllo, operaio morto a Napoli

Fabrizio Geremicca
Due i colleghi feriti nello schianto. Stavano lavorando alla tratta Poggioreale - Capodichino della metro, si ipotizza un guasto ai freni
Leggi
Giorgia Meloni ieri durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri foto di Roberto Monaldo /LaPresse

Economia

Redditometro: indietro tutta. Meloni, la paura delle tasse

Roberto Ciccarelli

Una delle vicende più strampalate in un anno e mezzo di governo sempre più in affanno. Il decreto è stato «sospeso» in vista delle elezioni europee. Se ne riparlerà, ma dopo. Il Pd chiede le dimissioni di Leo e Giorgetti: “Sono stati commissariati da Meloni”

Leggi
Sunak: «Al voto il quattro luglio». Tories ai minimi storici

Europa

Sunak: «Al voto il quattro luglio». Tories ai minimi storici

Leonardo Clausi
Il premier britannico fa l'annuncio. Il suo partito è al 23%, staccato di 20 punti dai laburisti
Leggi
Donald Trump nell'aula del tribunale di Manhattan

Internazionale

Il processo Trump alle battute finali tra scontri in aula, “ass lickers” e Hells Angels

Marina Catucci

La rubrica che segue i processi penali contro il candidato repubblicano, e principalmente quello che, con ogni possibilità, è l’unico dei quattro che si terrà prima delle elezioni: quello di New York

Leggi
Indonesia, 40 sequestrati all’anti-vertice sull’acqua

Internazionale

Indonesia, 40 sequestrati all’anti-vertice sull’acqua

Emanuele Giordana
Squadracce contro attivisti dell’acqua pubblica, rinchiusi a forza in un hotel di Bali senza il web
Leggi
Poliziotti sul luogo di un bombardamento a Kharkiv foto Epa/Sergey Kozlov

Internazionale

L’Ucraina è stanca. Tra imboscati e bombe di Mosca

Sabato Angieri

A Odessa si vedono gli effetti degli attacchi russi a distanza. Zelensky: gli aerei Nato dovrebbero abbattere i missili di Putin. Il Cremlino annuncia la conquista di 29 centri urbani vicino a Kharkiv

 

Leggi
Diseguaglianze, spreco alimentare e «giusto» equilibrio

Cultura

Diseguaglianze, spreco alimentare e «giusto» equilibrio

Andrea Segrè

Uno stralcio dalla relazione che si terrà sabato 25 maggio (ore 10, Teatro Manzoni) nell’ambito dei Dialoghi di Pistoia

Leggi
Elio Pagliarani, un’epica di fondazione  di nuove soggettività

Cultura

Elio Pagliarani, un’epica di fondazione di nuove soggettività

Marianna Marrucci
Anticipiamo un estratto dell’intervento della studiosa per il convegno a Roma dedicato alla figura del poeta. Sua l’esigenza di reinventare i generi della lirica per travalicare i perimetri tracciati
Leggi
L’esplosione ribelle contro l’Impero dell’IA generativa

Cultura

L’esplosione ribelle contro l’Impero dell’IA generativa

Guido Vetere

La combinatoria di metodi standardizzati e intuizioni innovative su language model è vertiginosa. Ma emergono due problemi: l’allineamento e l’uso in lingue diverse dall’inglese. La prima competenza da trasmettere in questo campo è la curiosità intellettuale, lo spirito di collaborazione e l’umiltà

Leggi
Alfredo Salsano, oltre la società di mercato

Cultura

Alfredo Salsano, oltre la società di mercato

Tonino Perna
Un ritratto, a vent'anni della scomparsa, dello storico e sociologo, direttore editoriale di Bollati Boringhieri. Una persona rara che univa un rigore scientifico quasi paranoico alla curiosità intellettuale, nel desiderio di conoscere tutte le realtà che uscivano dalla logica del mondo capitalistico
Leggi
Da Mauss a Amselle, chiavi per decostruire il concetto di identità

Cultura

Da Mauss a Amselle, chiavi per decostruire il concetto di identità

Marco Aime
Da vero intellettuale, aprì orizzonti nuovi nell'editoria e ebbe un gran coraggio pubblicando anche libri come quella che oggi è considerata la Bibbia dell'antropologia contemporanea, «I frutti puri impazziscono» di James Clifford
Leggi
Antidoti e vie di fuga contro le retoriche nazionaliste che assediano il presente

Cultura

Antidoti e vie di fuga contro le retoriche nazionaliste che assediano il presente

Giuseppe Allegri
«Miserie del sovranismo giuridico. Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo», un volume edito da Castelvecchi. Giuseppe Martinico e Leonardo Pierdominici ne discuteranno domani (ore 17) alla fondazione Basso
Leggi
«Maria», lo scandalo di «Ultimo tango» nella lente di oggi

Visioni

«Maria», lo scandalo di «Ultimo tango» nella lente di oggi

Cristina Piccino

Il film di Jessica Palud racconta Maria Schneider e il trauma che visse sul set del film di Bertolucci. Ma la volontà dimostrativa della regista sembra perdere di vista la complessità dell’attrice

Leggi
«Grand Tour», inseguimento senza fine nell’Asia dell’utopia

Visioni

«Grand Tour», inseguimento senza fine nell’Asia dell’utopia

Cristina Piccino
Nel nuovo film di Miguel Gomes, per la prima volta in concorso il fascino dell'esotismo ridisegna la mappa di un passato colonialista. I due protagonisti percorrono un territorio così vasto per ragioni complementari: Edward vuole evitare o rimandare il matrimonio, Molly è determinata a sposarlo
Leggi
Carlo Conti torna a Sanremo

Visioni

Carlo Conti torna a Sanremo

Redazione visioni
Il presentatore toscano nominato dal Cda Rai dopo sette anni alla direzione artistica - e alla conduzione - del festival della canzone italiana
Leggi
Cccp, nostalgia canaglia (e a caro prezzo)

Visioni

Cccp, nostalgia canaglia (e a caro prezzo)

Luca Pakarov
Preceduto dalle polemiche per l'elevato costo dei biglietti, il concerto della reunion della band tra luci e ombre
Leggi
«La prisonnière de Bordeaux», gioco dell’utopia al femminile

Visioni

«La prisonnière de Bordeaux», gioco dell’utopia al femminile

Luca Mosso
Alla Quinzaine il film di Patricia Mazuy «La prisonnière de Bordeaux». Il rapporto fra le due protagoniste, Huppert e Herzi, sospeso tra verità e finzione
Leggi
Sean Baker: «I miei film contro lo stigma delle sex workers»

Visioni

Sean Baker: «I miei film contro lo stigma delle sex workers»

Lucrezia Ercolani
Il regista statunitense parla di "Anora", presentato in concorso e incentrato su una giovane donna che lavora in uno strip club
Leggi
«Motel Destino», passione, morte e desiderio

Visioni

«Motel Destino», passione, morte e desiderio

Giulia D'Agnolo Vallan
Arriva in competizione il nuovo film del regista brasiliano/algerino Karim Aïnouz, "Motel Destino"
Leggi
La strage di Gaza, quello che sappiamo sul numero delle vittime

Commenti

La strage di Gaza, quello che sappiamo sul numero delle vittime

***
Pubblichiamo una lettera che ci chiede correzioni e la nostra risposta
Leggi
I confini confusi della «melonomics»

Commenti

I confini confusi della «melonomics»

Alfonso Gianni
A prima vista pare strano, o meglio suscita sospetto, che a emanare un simile decreto, teoricamente contro l’evasione fiscale, sia proprio il governo Meloni, fin qui distintosi per i diciotto condoni a vario titolo e per avere inserito nella delega fiscale il concordato preventivo
Leggi
Tajani su Togliatti fa più danni dei vandali

Commenti

Tajani su Togliatti fa più danni dei vandali

Maurizio Acerbo
Il berlusconiano ministro degli Esteri intervistato nel corso della trasmissione «Piazza pulita» da Corrado Formigli ha dichiarato testualmente: «Come è stato arrestato Antonio Gramsci? Grazie a quale intervento? Palmiro Togliatti lo fece arrestare, perché era scomodo»
Leggi
Per un’Europa giusta e solidale

Appelli

Per un’Europa giusta e solidale

***
Promossa da La Via Maestra, sabato 25 maggio ore 13.30, concentramento in Piazza Mancini e conclusione in Piazza Dante
Leggi
Book club e gruppi di lettura molto potenti

Rubriche

Book club e gruppi di lettura molto potenti

Maria Teresa Carbone
La rubrica delle culture che fa il giro del mondo
Leggi
Lo skyline della città attraverso una coltre di smog ieri a Milano foto di Stefano Porta/LaPresse

ExtraTerrestre

Milano, le polveri sottili da traffico uccidono 1600 persone all’anno

Redazione

Milano soffoca sempre di più. Le automobili fanno danni quando sono parcheggiate – regolarmente o in sosta vietata – figuriamoci quando camminano smuovendo lo smog e le polveri sottili. La […]

Leggi
Un nuovo rapporto con la natura per salvarsi e crescere migliori

ExtraTerrestre

Un nuovo rapporto con la natura per salvarsi e crescere migliori

Silvia Veroli

Bologna Children’ Book Fair libri a tematica ambientale (autori e editori vari)

Leggi
Alla ricerca del cibo perduto

ExtraTerrestre

Alla ricerca del cibo perduto

Vito Teti

Come è cambiato il rapporto con il cibo, a partire dagli anni del boom economico. In breve si è passati dal niente al troppo. Ritorno al passato

Leggi
Il 30 a Roma Vandana Shiva presenta il suo film

ExtraTerrestre

Il 30 a Roma Vandana Shiva presenta il suo film

Manlio Masucci

Il cibo è un’arma. Quando si controllano i semi, si controlla la vita sulla terra». Il percorso di Vandana Shiva, presidente di Navdanya International e da oltre trent’anni in prima […]

Leggi
Dare dignità all’orribile Verdona

ExtraTerrestre

Dare dignità all’orribile Verdona

Rotafixa

Fin dall’inizio, circa nel 2001, della mia personale ricerca sulla bici ho avuto un punto focale irrinunciabile: ridare dignità al mezzo. Magari qualcuno non lo ricorda ma a quei tempi […]

Leggi
A Roma la «Festa del Bio»

ExtraTerrestre

A Roma la «Festa del Bio»

Redazione

Sabato 25 e domenica 26 maggio la sesta edizione della «Festa del Bio», il principale evento itinerante del biologico italiano, dà appuntamento dalle 11 al MAXXI di Roma (insieme ad […]

Leggi
Petrolio e gas, ReCommon denuncia l’assicuratore di Stato alla Corte dei Conti

ExtraTerrestre

Petrolio e gas, ReCommon denuncia l’assicuratore di Stato alla Corte dei Conti

Redazione

«Sace non rispetta gli impegni di Glasgow sul clima». Non gestirebbe correttamente risorse pubbliche per progetti fossili a rischio 

Leggi
Impianto eolico

ExtraTerrestre

Terna: crescono le rinnovabili ma anche il carbone

Redazione

Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha appena aggiornato i dati sul fabbisogno e sulla produzione nazionale di elettricità, sottolineando quelli relativi all’installazione di impianti rinnovabili. Ad […]

Leggi
I dialoghi di Pistoia

ExtraTerrestre

Al via “I Dialoghi di Pistoia”

Redazione

Tema: «Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente»

Leggi
Le «bombe climatiche» che fanno gola agli appetiti bancari

ExtraTerrestre

Le «bombe climatiche» che fanno gola agli appetiti bancari

Luca Manes

Dalle Filippine alla Patagonia al Mozambico. Alcune opere nel mondo, devastanti per l’ambiente  e per le comunità, nelle quali si sono tuffati grandi istituti di credito

Leggi
Mascotte delle olimpiadi invernali

ExtraTerrestre

Milano-Cortina trasparente

Serena Tarabini

Mentre si è aperta la prima inchiesta per corruzione sulle olimpiadi invernali, prosegue la campagna di monitoraggio civico sulle costosissime opere dei giochi

Leggi
Auto in sosta selvaggia a Milano

ExtraTerrestre

C’è da spostare una macchina, i milanesi autoinscatolati si ribellano

Ilaria Bartolozzi*

Un esperimento unico al mondo: a Milano sono state «mappate» tutte le automobili in sosta vietata. Passeggiando per le 3.873 vie della città, duemila attivisti ne hanno contate 63.990

Leggi
Manifestazione contro il fossile

ExtraTerrestre

Le grandi emissioni della banche fossili

Daniela Finamore

Un dossier sulle emissioni di CO2 mette sotto accusa le principali banche mondiali che finanziano (e guadagnano) progetti inquinanti delle multinazionali

Leggi
Biodiversità, in Italia a rischio avifauna e anfibi

ExtraTerrestre

Biodiversità, in Italia a rischio avifauna e anfibi

Redazione

In occasione della «Giornata mondiale della biodiversità» Legambiente ha pubblicato il nuovo report «Biodiversità a rischio 2024». Le notizie non sono buone, soprattutto per lo stato di salute di avifauna […]

Leggi