Domenica 26 maggio alle 10 presso il Teatro Bolognini, l’antropologo Vito Teti terrà l’incontro «Cosa mangio qui? Cibo, memoria, migrazioni», in occasione della XVesima edizione dei «Dialoghi di Pistoia», festival di antropologia del contemporaneo ideato e diretto da Giulia Cogoli, e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio.

Tema di questa edizione è «Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente».

La settima edizione del Premio Internazionale «Dialoghi di Pistoia» va al giornalista e scrittore Corrado Augias, il quale dialogherà con l’antropologo culturale Marco Aime nell’incontro «Dialoghi e parole per l’Italia di oggi».

Tra gli ospiti: la filosofa e scrittrice Michela Marzano; i musicisti Paolo Fresu e Omar Sosa; l’attore Peppe Servillo con il pianista Natalio Luis Mangalavite; il botanico Stefano Mancuso; il critico enologico Daniele Cernilli; il docente di Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile Andrea Segrè; gli antropologi Marino Niola, Adriano Favole e le antropologhe Elisabetta Moro e Gaia Cottino; la docente di Orticoltura e Floricoltura Stefania De Pascale, responsabile del «Laboratory of Crop Research for Space»; lo storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi; lo storico dell’alimentazione Massimo Montanari; il monaco e saggista Enzo Bianchi; il giornalista e regista Stefano Liberti; gli psicoanalisti Vittorio Lingiardi e Laura Pigozzi; la chef Cristina Bowerman con la scrittrice Camilla Baresani; la sociologa Luisa Stagi; l’epidemiologo Franco Berrino; lo chef e scrittore Tommaso Melilli; l’attore e sceneggiatore Antonio Manzini con Marco Aime.

Biglietti: € 3,00 (conferenze) – € 7,00 (spettacoli) – € 15 (concerto). Per altre informazioni: www.dialoghidipistoia.it