il manifesto


Info Utili

il manifesto del 24 maggio 2024il manifesto del 24 maggio 2024

Sulle macerie di Kharkiv continuano a piovere bombe, Mosca fa strage di lavoratori. La città resiste ma Kiev teme lo sfondamento russo e la spaccatura in due del fronte della difesa. I civili esausti scontano l’incapacità degli alleati della Nato di gestire il conflitto

Squadre di soccorso tra le macerie dell’edificio colpito dai russi ieri a Kharkiv foto Andrii Marienko/Ap

Internazionale

Paura per Kharkiv. Bandiere a mezz’asta nella città che si svuota

Sabato Angieri

Lutto per le sette vittime dell’ultimo bombardamento russo. Gli ucraini temono uno sfondamento all’altezza di Kupiansk. I paesi Nato non sanno come gestire questa fase in cui i civili continuano a morire, «danni collaterali»

 

Leggi
Andy Rocchelli e Andrej Mironov

Internazionale

Dieci anni senza Andy. Un caso chiuso senza giustizia

Andrea Sceresini

Sull’assassinio di Rocchelli e Mironov nel Donbass ad opera dell’esercito ucraino ora sappiamo tutto, ma riaprire il procedimento contro i responsabili in questo momento appare difficile. Secondo i genitori «prima o poi dovrà essere riaperto,  e si dovrà agire contro  i comandanti dei due reparti che quel giorno erano presenti sulla collina». Oggi il ricordo del reporter a Pavia 

Leggi
Il segretario di stato Blinken con il presidente ucraino Zelensky foto Ansa

Internazionale

Blinken pensa all’impiego di armi Usa in territorio russo

Ester Nemo

Secondo il New York Times, il dipartimento di Stato starebbe valutando la possibilità di autorizzare l’uso di proprie armi in territorio russo, finora linea rossa dell’amministrazione Biden

Leggi

Internazionale

«Spada congiunta», Pechino mostra i denti sopra Taiwan

Lorenzo Lamperti
Leggi

Politica

Governo, slalom sul campo minato a caccia di risorse

Andrea Colombo
Leggi
La Russa foto Ansa

Politica

Ostruzionismo e divisioni a destra frenano la forzatura pre-elettorale

Kaspar Hauser

Tempi ristretti ma voto dopo le europee. Sergio Mattarella: «Questa non è solo la Costituzione del passato, ma anche quella del futuro»

Leggi
Matteo Zuppi

Politica

La Cei si schiera contro l’autonomia differenziata

Luca Kocci

«Disuguaglianze ed emarginazione  rischiano di accrescere il gap tra territori». La Conferenza episcopale italiana boccia anche il premierato

Leggi
Decreto «Salva casa»: un manifesto elettorale delle destre

Economia

Decreto «Salva casa»: un manifesto elettorale delle destre

Roberto Ciccarelli

Il programma ideologico della nuova sanatoria: «Essere padroni  a casa propria». La sfida all’ultimo voto tra Lega e Forza Italia si gioca anche sull’ultimo condono simbolico. Oggi il varo del consiglio dei ministri a quindici giorni dalle elezioni europee

Leggi
La Confindustria di Orsini: bonus, nucleare e (forse) dialogo

Economia

La Confindustria di Orsini: bonus, nucleare e (forse) dialogo

Nina Valoti

La Confindustria di Orsini: bonus, nucleare e (forse) dialogo. Votato dal 93% degli aventi diritto. La prima stoccata del carneade è per i referendum Cgil: «Una follia toccare  ora il Jobs act»

Leggi
Giovanni Toti

Politica

L’arringa di Toti: «Non ho mai favorito i miei finanziatori»

Redazione
Il governatore sentito per 9 ore dai pm di Genova: «Ogni euro ricevuto usato per la politica». La memoria difensiva esce online durante l’interrogatorio. La procura: «Mai visto prima»
Leggi
Matteo Salvini

Politica

Dai No Ponte all’islam, la Sicurezza secondo Salvini

Eleonora Martini

Le correzioni della Lega: dal reato di integralismo a uno scudo per gli agenti violenti

Leggi
Azione di Ultima generazione a Roma

Italia

Roma, tre cronisti fermati al blitz di Ultima Generazione

Luciana Cimino

In commissariato sono stati perquisiti e chiusi in una cella senza telefoni o effetti personali. Gli attivisti: volevano impedire che documentassero la nostra azione al ministero del Lavoro

Leggi
Von der Leyen: «Sì a Meloni, no a collaborare con Le Pen»

Europa

Von der Leyen: «Sì a Meloni, no a collaborare con Le Pen»

Andrea Valdambrini

Alla vigilia delle europee il gruppo sovranista Id espelle l’estrema destra tedesca di Afd: «Non vogliamo essere associati a Maximilian Krah, capolista di Alternativa per la Germania»

Leggi
Michele Santoro

Politica

«Siamo la misura del no alla guerra». La sfida della lista di Santoro e La Valle

Giuliano Santoro

La campagna elettorale di Pace, Terra e Dignità

Leggi
Germania, ambientalisti indagati come mafiosi

Europa

Germania, ambientalisti indagati come mafiosi

Sebastiano Canetta

Per la prima volta in Germania viene utilizzato il paragrafo 129 del codice penale (concepito per contrastare la criminalità organizzata) per reprimere un gruppo di protesta non-violento

Leggi
Ilaria Salis esce di prigione: «Ma l’incubo non è finito»

Politica

Ilaria Salis esce di prigione: «Ma l’incubo non è finito»

Mario Di Vito, Giansandro Merli
L’antifascista italiana va ai domiciliari in Ungheria. Oggi nuova udienza del processo
Leggi
Zerocalcare: «Sulla candidatura di Salis tutti devono capire la posta in gioco»

Politica

Zerocalcare: «Sulla candidatura di Salis tutti devono capire la posta in gioco»

Giansandro Merli, Mario Di Vito
Il fumettista romano in trasferta a Budapest, nel mezzo del tour di presentazione del nuovo libro, per assistere al processo: «Non dico a nessuno se votare o meno, ma le persone devono avere gli strumenti per valutare la gravità della situazione. Che non è risolta con i domiciliari»
Leggi
Seif Bensouibat lo scorso gennaio, dopo il licenziamento dal liceo Chateaubriand foto Ansa

Commenti

Diritti dello straniero, libertà di opinione. Cosa ci consegna il caso Seif Bensouibat

Luigi Manconi, Marica Fantauzzi, Chiara Tamburello

Il cittadino algerino, rifugiato politico e con un lavoro di educatore, ha perso tutto e rischia ancora di essere espulso per dei commenti disgraziati su una chat privata. C’è da domandarsi se per conservare il diritto di asilo sia necessario nel nostro paese non solo rispettare le leggi, ma anche adeguarsi a una sorta di conformismo ideologico

Leggi
Le macerie di Khan Younis dopo l’invasione delle truppe israeliane foto Ap/Abed Rahim Khatib

Internazionale

Accelera l’avanzata su Rafah. Attacco pronto per il Libano

Michele Giorgio

Attesa la decisione della Corte internazionale di giustizia. Israele: «Nessun potere ci impedirà di perseguire Hamas a Gaza»

Leggi
L'invasione militare di Jenin del 22 maggio 2024 foto Ansa

Internazionale

40 ore di raid a Jenin, 12 uccisi. Prigionieri spogliati e picchiati

Redazione Esteri

La 72esima invasione militare israeliana della città dal 7 ottobre. Tra le vittime quattro bambini, un medico e un insegnante. Ieri i funerali

Leggi
Soldati israeliani in posa per una foto davanti a case palestinesi in fiamme foto Twitter

Internazionale

L’abuso in diretta su TikTok: «E ora denunciateci all’Aja»

Leonardo Bianchi

L’autonarrazione social dei soldati israeliani: furti nelle case, bandiere e moschee profanate, derisione dei palestinesi. E crimini di guerra. Per anni l’esercito israeliano ha cercato di addolcire la propria immagine con meme, riferimenti pop e soldate-influencer. Ora vuole mostrarsi implacabile e non ferma video e foto di violenze

Leggi
Due milioni di euro in bombe e missili a Israele dall’Italia. In soli due mesi

Internazionale

Due milioni di euro in bombe e missili a Israele dall’Italia. In soli due mesi

Alba Nabulsi

Il nuovo rapporto di Altreconomia sui dati forniti dall’Agenzia delle Dogane: governo Meloni smentito, tra dicembre 2023 e gennaio 2024 l’export è quasi raddoppiato

Leggi
La sede di Booking.com ad Amsterdam

Internazionale

Booking.com denunciata: «Fa profitti da crimini di guerra»

Redazione Esteri

Quattro associazioni denunciano la compagnia olandese nei Paesi Bassi per le case e i b&b nelle colonie israeliane. Dal 2020 la società è nella lista nera dell’Ohchr (Onu) insieme ad altre 121 compagnie

Leggi
Genitori di adolescenti trans incatenati a Roma davanti all'agenzia del farmaco (foto IG/sportellotransalamilano)

Italia

I genitori di adolescenti trans si incatenano sotto la sede dell’Aifa

Andrea Capocci

La protesta contro il tavolo tecnico istituito dai ministeri della salute e della famiglia per rivedere le linee guida sul trattamento dell’incongruenza di genere

Leggi
E Zezi foto di Cesare Accetta

Italia

E Zezi, come sentirsi umani

Francesco Brusco

Parla Angelo De Falco, anima storica del gruppo di Pomigliano d’Arco. Cinquant’anni in difesa della cultura popolare: «Siamo in un paese in cui politicamente c’è poco da stare allegri»

Leggi
Militari indonesiani al World Water Forum (AP Photo/Firdia Lisnawati)

Internazionale

Indonesia, liberati gli attivisti del Forum mondiale dell’acqua

Emanuele Giordana

Per due giorni sono stati tenuti prigionieri in un hotel di Denpasar, sull’isola di Bali, da membri del Patriot Garuda Nusantare (Pgn), un’organizzazione nazionalista radicale

Leggi
Il podcast sulle elezioni presidenziali americane

Internazionale

Il podcast sulle elezioni presidenziali americane

Redazione

Il viaggio del manifesto verso la Casa Bianca. Con reportage, video, podcast e newsletter vi raccontiamo l’anno zero degli Stati Uniti, verso le elezioni presidenziali di novembre. Con i nostri corrispondenti Marina Catucci e Luca Celada. Tutti i contenuti nel link in fondo all’articolo

Leggi
Una scena del film "A.I." di Steven Spielberg

Italia

Il piccolo ha la febbre? Dategli una bella Talchipirona

Robert Alexander

Un sito di consigli medici pubblica come se nulla fosse immagini di farmaci generate da ChatGpt. Trattandosi di salute però i rischi per i malati e i cittadini sono dietro l’angolo. Un caso reale

Leggi
Un murale di Justus Becker a Francoforte «Peace for all mankind»

Cultura

La ricerca della lingua plurale della pace

Lia Tagliacozzo

«Israele-Palestina, oltre i nazionalismi», a cura di Bruno Montesano, per e/o. Un volume che analizza le forme di convivenza al di là dello Stato-nazione e i nodi di fondo del conflitto. I contributi raccolti muovono dall’obiettivo di «superare le diverse forme di disumanizzazione e violenza che accompagnano il dibattito pubblico sul tema». Interventi di Maria Grazia Meriggi, Anna Momigliano, Hala Alyan, Arielle Angel, Asef Bayat, Luigi Manconi, Mario Ricciardi, Widad Tamini e Sarah Parenzo

Leggi
Se l’esperienza umana è attraversata da pena e imperfezione

Cultura

Se l’esperienza umana è attraversata da pena e imperfezione

Aldo Schiavello

A proposito di «Punizione», l’ultimo volume del giurista e storico Giovanni Fiandaca pubblicato da il Mulino

Leggi
Augusto Romano

Cultura

Tra la vita e la morte, intrecci temporali con la forza erotica

Velio Abati

«La memoria interrotta», l’ultima raccolta di versi dello psicoanalista junghiano Augusto Romano (Manni editore)

Leggi
«The Falling Sky», gli yanomami e noi

Visioni

«The Falling Sky», gli yanomami e noi

Lucrezia Ercolani

Intervista a Davi Kopenawa, Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, che hanno presentato alla Quinzaine il documentario girato nella comunità indigena dell’Amazzonia

Leggi
«All We Imagine As Light», donne nella sinfonia della città

Visioni

«All We Imagine As Light», donne nella sinfonia della città

Cristina Piccino
Con Payal Kapadia l’India torna in concorso dopo 30 anni, al centro Mumbai e le sue disuguaglianze. La politicità della forma, uno sguardo attento ai dettagli e alle emozioni
Leggi
Una scena da «An Unfinished film»

Visioni

Nell’incubo della pandemia, il potere sulla memoria delle immagini

Cristina Piccino
Presentato nella sezione Seances Speciales «An unfinished film» di Lou Ye
Leggi
divano

Rubriche

Didone, Selene, Marianna e Metastasio

Alberto Olivetti

La rubrica settimanale di arte e società. A cura di Alberto Olivetti

Leggi
Valditara, i dinosauri e il sesso con i Neandertal

Rubriche

Valditara, i dinosauri e il sesso con i Neandertal

Andrea Capocci
Il ministro dell'istruzione è allergico alla paleontologia e non vuole che a scuola si perda tempo con la preistoria, eppure è bene sapere che l'Homo sapiens in passato ha sperimentato un po’ qualunque tipo di incroci e che il periodo che va dai Romani a oggi è solo una minima parte dell'evoluzione
Leggi