Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCrisi Ucraina
Putin ostenta gli asset diplomatici  ma la regione sta su linee divergenti
Putin ostenta gli asset diplomatici ma la regione sta su linee divergenti
Lysychansk assediata a rischio smobilitazione
Lysychansk assediata a rischio smobilitazione
Ieri il più grande scambio di prigionieri, tanti i feriti
Ieri il più grande scambio di prigionieri, tanti i feriti
Svezia e Finlandia  per la pelle dei curdi,  nasce la Nato globale
Svezia e Finlandia per la pelle dei curdi, nasce la Nato globale
Commenti

Fertilizzanti e gas liquefatto gonfiano l’inquinamento

Effetti devastanti dalla crisi ucraina. Il passaggio dal gas russo a quello liquefatto implica un aumento delle emissioni e quindi una inversione del processo verso la progressiva decarbonizzazione. Metano per il fertilizzante azotato, da cui il mais per i bovini che emettono metano. Inoltre azoto e ossigeno nei terreni producono gas serra 300 volte più forte della CO2
Fertilizzanti e gas liquefatto gonfiano l’inquinamento
Una nave che trasporta ngl, gas liquefatto, in Scozia - Ken Jack/Getty Images
Effetti devastanti dalla crisi ucraina. Il passaggio dal gas russo a quello liquefatto implica un aumento delle emissioni e quindi una inversione del processo verso la progressiva decarbonizzazione. Metano per il fertilizzante azotato, da cui il mais per i bovini che emettono metano. Inoltre azoto e ossigeno nei terreni producono gas serra 300 volte più forte della CO2
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 30 marzo 2022
Federico Butera
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 30 marzo 2022
il manifesto/fertilizzanti e gas liquefatto gonfiano l’inquinamento
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice