Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
L'Ultima

E poi arrivarono i popoli del mare

Una storia globale. Seconda tappa del viaggio nella globalizzazione, dalla Mesopotamia a Goldman Sachs. Tra il XV e il XII secolo a.C. Micenei e Ittiti, Ciprioti e Minoici, Cananei e Egiziani diedero vita ad una cultura raffinata e ad un sistema economico e sociale interconnesso. La crisi viene fatta risalire al 1177. La minaccia venne da Sicilia o Sardegna, forse dagli etruschi. E coincise con calamità naturali, terremoti e carestie. Caos e cambiamento: dall’età del bronzo si passerà progressivamente a quella del ferro
E poi arrivarono i popoli del mare
Raffigurazione della battaglia di Ramses III contro i Popoli del mare sulle pareti del tempio di Medinet Habu, in Egitto
Una storia globale. Seconda tappa del viaggio nella globalizzazione, dalla Mesopotamia a Goldman Sachs. Tra il XV e il XII secolo a.C. Micenei e Ittiti, Ciprioti e Minoici, Cananei e Egiziani diedero vita ad una cultura raffinata e ad un sistema economico e sociale interconnesso. La crisi viene fatta risalire al 1177. La minaccia venne da Sicilia o Sardegna, forse dagli etruschi. E coincise con calamità naturali, terremoti e carestie. Caos e cambiamento: dall’età del bronzo si passerà progressivamente a quella del ferro
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 11 agosto 2018
Vincenzo Comito
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 11 agosto 2018
il manifesto/e poi arrivarono i popoli del mare
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice