Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicClima
Piano energetico al via. L’Ue razzia in Sudafrica
Piano energetico al via. L’Ue razzia in Sudafrica
Sette centrali a carbone pronte a ripartire in Italia
Sette centrali a carbone pronte a ripartire in Italia
Risparmio dei consumi, destra scatenata contro il pacchetto Sánchez
Risparmio dei consumi, destra scatenata contro il pacchetto Sánchez
Le nostre proposte contro il silenzio elettorale sul clima
Le nostre proposte contro il silenzio elettorale sul clima
Italia

Sulle vette, dal primo rifugio all’ultima valanga

La vertigine dell’alta quota. Per Grohmann, come per i progettisti del rifugio del 1874 e delle caverne di ghiaccio del 1915, la Marmolada "pelata" e pericolosa di oggi era impossibile da immaginare. Ora, per capire come affrontare il futuro, ci vuole uno sforzo speciale
Sulle vette, dal primo rifugio all’ultima valanga
Vista del ghiacciaio della Marmolada da Passo Fedaia - Ap
La vertigine dell’alta quota. Per Grohmann, come per i progettisti del rifugio del 1874 e delle caverne di ghiaccio del 1915, la Marmolada "pelata" e pericolosa di oggi era impossibile da immaginare. Ora, per capire come affrontare il futuro, ci vuole uno sforzo speciale
Pubblicato circa un mese faEdizione del 5 luglio 2022
Stefano Ardito
Pubblicato circa un mese faEdizione del 5 luglio 2022
il manifesto/sulle vette, dal primo rifugio all’ultima valanga
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice