Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
Il signor Joseph e la speranza in un Kenya che non c’è
Il signor Joseph e la speranza in un Kenya che non c’è
Oggi Kenya al voto con il solito spettro delle violenze post-elettorali
Oggi Kenya al voto con il solito spettro delle violenze post-elettorali
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Internazionale

Onu: «Indagini indipendenti sui possibili crimini di guerra nel Tigray»

Uccisioni di massa, stupri e bombardamenti indiscriminati. Bachelet chiede all’Etiopia di consentire l’accesso alla regione da parte degli operatori delle Nazioni unite. «Alle vittime e ai sopravvissuti non deve essere negato il diritto alla verità e alla giustizia». Esercito di Addis Abeba, Tplf, forze amhara e soldati eritrei: per tutti accuse di gravi violazioni del diritto  internazionale
Onu: «Indagini indipendenti sui possibili crimini di guerra nel Tigray»
Addis Abeba, 2 marzo 2021. Parata a festa nel giorno in cui l'Etiopia celebra la vittoria di Adua sulle truppe italiane nel 1896 - Ap
Uccisioni di massa, stupri e bombardamenti indiscriminati. Bachelet chiede all’Etiopia di consentire l’accesso alla regione da parte degli operatori delle Nazioni unite. «Alle vittime e ai sopravvissuti non deve essere negato il diritto alla verità e alla giustizia». Esercito di Addis Abeba, Tplf, forze amhara e soldati eritrei: per tutti accuse di gravi violazioni del diritto  internazionale
Pubblicato più di un anno faEdizione del 5 marzo 2021
Fabrizio Floris
Pubblicato più di un anno faEdizione del 5 marzo 2021
il manifesto/onu: «indagini indipendenti sui possibili crimini di guerra nel tigray»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice