Le navi quarantena ancora in mare. Ma la legge non c’è
Lampedusa, migranti in fila per i controlli anti-Covid prima di salire a bordo della nave-quarantena Gnv Azzurra - Ap/Salvatore Cavalli
Mediterraneo. Finita l’emergenza non sono state dismesse. Il Garante: illegittima privazione della libertà. Per associazioni e avvocati il rischio è che funzionino come «hotspot galleggianti»
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 8 aprile 2022
- Sono state istituite dalla Protezione civile il 12 aprile 2020. Cinque giorni prima i ministeri di Interno-Salute-Infrastrutture-Esteri avevano stabilito che i porti italiani non sarebbero stati considerati «sicuri» durante l’emergenza sanitaria per i migranti soccorsi dalle Ong
- Il 31 marzo l'emergenza sanitaria Covid-19 è terminata, le navi quarantena no. Mercoledì scorso 89 dei 106 migranti salvati da Sea-Eye e approdati ad Augusta sono stati reimbarcati
- Non risultano atti normativi che prorogano l'utilizzo di queste unità navali, né avvisi di gara pubblici per noleggi successivi al 31 marzo