Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicEnergia
Germania, fame di energia: il carbone  è tornato, atomo e fracking i prossimi
Germania, fame di energia: il carbone è tornato, atomo e fracking i prossimi
Energia, la rivoluzione che ci libera dai fossili
Energia, la rivoluzione che ci libera dai fossili
La torre di raffreddamento della centrale a carbone di Mehrum foto Ap
Il carbone è fra noi: la Germania riattiva una centrale
Impianto di stoccaggio gas in Lettonia foto Ap
Gazprom chiude i rubinetti alla Lettonia
ExtraTerrestre

Un sacrificio che non fa né caldo né freddo

Consumi. Per risparmiare il gas che importiamo dalla Russia non dobbiamo soffrire la perdita di nessun comfort, perché è possibile sprecare meno ed inquinare cambiando le nostre abitudini. E può bastare anche un ventilatore
Consumi. Per risparmiare il gas che importiamo dalla Russia non dobbiamo soffrire la perdita di nessun comfort, perché è possibile sprecare meno ed inquinare cambiando le nostre abitudini. E può bastare anche un ventilatore
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 28 aprile 2022
Federico M. Butera
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 28 aprile 2022
il manifesto/un sacrificio che non fa né caldo né freddo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice