Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCrisi Ucraina
Schröder fa causa al parlamento: «Ridatemi l’ufficio e anche i soldi»
Schröder fa causa al parlamento: «Ridatemi l’ufficio e anche i soldi»
Zaporizhzhia, l’atomo al centro della propaganda sui due fronti
Zaporizhzhia, l’atomo al centro della propaganda sui due fronti
Intelligence Usa: in Ucraina «500 russi morti o feriti al giorno»
Intelligence Usa: in Ucraina «500 russi morti o feriti al giorno»
Al mercato dei passaporti: i ricchi russi diventano turchi
Al mercato dei passaporti: i ricchi russi diventano turchi
Commenti

Torna la logica dei blocchi e dei ricatti

Guerra ucraìna. La guerra, o anche la semplice minaccia di guerra, “giusta” o ingiusta che sia, comporta sempre una riduzione della democrazia e un ridimensionamento della vita civile. Questa estraneità della geopolitica alle ragioni della democrazia deve essere messa nel conto se non si vogliono falsare i risultati del calcolo
Torna la logica dei blocchi e dei ricatti
Recep Tayyip Erdogan e Sauli Niinisto nel 2015 ad Ankara - Ap
Guerra ucraìna. La guerra, o anche la semplice minaccia di guerra, “giusta” o ingiusta che sia, comporta sempre una riduzione della democrazia e un ridimensionamento della vita civile. Questa estraneità della geopolitica alle ragioni della democrazia deve essere messa nel conto se non si vogliono falsare i risultati del calcolo
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 18 maggio 2022
Marco Bascetta
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 18 maggio 2022
il manifesto/torna la logica dei blocchi e dei ricatti
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice