Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAmerica latina
La protesta dilaga, terzo morto e Lasso può perdere il paese
La protesta dilaga, terzo morto e Lasso può perdere il paese
«La risposta del governo? È stata solo la criminalizzazione»
«La risposta del governo? È stata solo la criminalizzazione»
«Serve un movimento popolare forte che sostenga Petro e Márquez»
«Serve un movimento popolare forte che sostenga Petro e Márquez»
Prima vittoria della sinistra. Una nuova era per la Colombia
Prima vittoria della sinistra. Una nuova era per la Colombia
Internazionale

Nella Terra liberata dei comuneros

Colombia. Il clima di attesa per la sfida presidenziale di Petro non scalda più di tanto le comunità di contadini Nasa del Cauca. Che tra narcos, esercito e guerriglia hanno dovuto imparare da soli a difendersi e a riconvertire ecologicamente i terreni strappati al business degli agrocombustibili. Parla l'ex sindaco "comunerò" Abel Coicué: «Oggi la riconversione in terreni agricoli per la comunità dei cañaverales raccoglie l’eredità della resistenza dei popoli nativi alla colonizzazione»
Nella Terra liberata dei comuneros
Il murale all’entrata della scuola rurale "El Credo" a Caloto - Gianpaolo Contestabile
Colombia. Il clima di attesa per la sfida presidenziale di Petro non scalda più di tanto le comunità di contadini Nasa del Cauca. Che tra narcos, esercito e guerriglia hanno dovuto imparare da soli a difendersi e a riconvertire ecologicamente i terreni strappati al business degli agrocombustibili. Parla l'ex sindaco "comunerò" Abel Coicué: «Oggi la riconversione in terreni agricoli per la comunità dei cañaverales raccoglie l’eredità della resistenza dei popoli nativi alla colonizzazione»
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 16 giugno 2022
Gianpaolo Contestabile, CALOTO (Colombia)
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 16 giugno 2022
il manifesto/nella terra liberata dei comuneros
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice