Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicBiennale
Una relazione intima con i morti e con i vivi
Una relazione intima con i morti e con i vivi
Christiane Jatahy, storie di migranti
Christiane Jatahy, storie di migranti
Radiance», lo splendore politico di un’arte che richiama a sé le proprie origini
Radiance», lo splendore politico di un’arte che richiama a sé le proprie origini
Il respiro dell’acqua
Il respiro dell’acqua
Alias

Nel corpo del linguaggio

59/a Biennale d'arte di Venezia. Intervista a Jonathas de Andrade, l'artista brasiliano che rappresenta il suo paese attraverso la mostra «Con il cuore che esce dalla bocca». «La storia brutale del colonialismo si può manifestare nei minimi dettagli del presente, trasformandosi nella vita quotidiana in qualcosa di assurdo, pur nella sua naturalezza»
Nel corpo del linguaggio
Entrata del padiglione del Brasile
59/a Biennale d'arte di Venezia. Intervista a Jonathas de Andrade, l'artista brasiliano che rappresenta il suo paese attraverso la mostra «Con il cuore che esce dalla bocca». «La storia brutale del colonialismo si può manifestare nei minimi dettagli del presente, trasformandosi nella vita quotidiana in qualcosa di assurdo, pur nella sua naturalezza»
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 30 aprile 2022
Arianna Di Genova, VENEZIA
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 30 aprile 2022
il manifesto/nel corpo del linguaggio
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice