Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicGiorno della Memoria
La giornata per Nikolajewska, revisionismo e memoria
La giornata per Nikolajewska, revisionismo e memoria
Storie di eroi silenziosi, viaggi salvifici e adolescenti di oggi
Storie di eroi silenziosi, viaggi salvifici e adolescenti di oggi
Intrecci famigliari e geometrie variabili
Intrecci famigliari e geometrie variabili
Le parole del cuore dei sopravvissuti e la ricerca di un nuovo inizio in Palestina
Le parole del cuore dei sopravvissuti e la ricerca di un nuovo inizio in Palestina
Cultura

Max Gross, ritrovare la memoria con il sorriso

L'intervista. Parla lo scrittore newyorkese che pubblica per e/o il romanzo d’esordio «Lo shtetl perduto». Il mondo degli ebrei dell’Europa orientale spazzato via dalla Shoah rivive in un moderno racconto yiddish. «Leggendo i libri sullo sterminio mi sono sempre chiesto: "Ma se una comunità si fosse salvata, celata sulla mappa?". E ne ho scritto la storia»
Max Gross, ritrovare la memoria con il sorriso
Una immagine d'epoca di una strada di uno shtetl
L'intervista. Parla lo scrittore newyorkese che pubblica per e/o il romanzo d’esordio «Lo shtetl perduto». Il mondo degli ebrei dell’Europa orientale spazzato via dalla Shoah rivive in un moderno racconto yiddish. «Leggendo i libri sullo sterminio mi sono sempre chiesto: "Ma se una comunità si fosse salvata, celata sulla mappa?". E ne ho scritto la storia»
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 27 gennaio 2022
Guido Caldiron
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 27 gennaio 2022
il manifesto/max gross, ritrovare la memoria con il sorriso
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice