Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 14 dicembre 2017
L’Italia e l’Europa non hanno bisogno di gas ma di svolte verdi in economia e politica
Energia. Dopo Parigi, l’Europa predica bene e razzola male. Rinvia scelte di fondo (smantellamento del nucleare, energie pulite) e non discute sui sussidi ai fossili. L’incidente a Baumgarten insegna che va aumentata del 30%, entro il 2030, l’efficienza energetica e diminuto del 40% il gas. Non lo dice Greenpeace ma la Commissione
Energia. Dopo Parigi, l’Europa predica bene e razzola male. Rinvia scelte di fondo (smantellamento del nucleare, energie pulite) e non discute sui sussidi ai fossili. L’incidente a Baumgarten insegna che va aumentata del 30%, entro il 2030, l’efficienza energetica e diminuto del 40% il gas. Non lo dice Greenpeace ma la Commissione
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 14 dicembre 2017