Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCrisi Ucraina
Eni cambia idea e apre conto in rubli: ma non lo useremo
Eni cambia idea e apre conto in rubli: ma non lo useremo
L’insegnamento della guerra nelle trincee del Donbass
L’insegnamento della guerra nelle trincee del Donbass
L’addio sofferto di Stoccolma alla neutralità
L’addio sofferto di Stoccolma alla neutralità
Berlinguer e la Nato, un equivoco che dura ancora
Berlinguer e la Nato, un equivoco che dura ancora
Commenti

La Costituzione, l’invio di armi e la saggezza di Sancho Panza

Diritti. Perché l’art. 11 dichiara il ripudio della guerra intesa non solo come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, ma anche come mezzo di risoluzione dei “conflitti internazionali”
foto copia costituzione italiana
Un momento della manifestazione in difesa della Costituzione italiana, il 12 ottobre 2013 a Roma - Alessandro Di Meo /Ansa
Diritti. Perché l’art. 11 dichiara il ripudio della guerra intesa non solo come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, ma anche come mezzo di risoluzione dei “conflitti internazionali”
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 10 maggio 2022
Edoardo Caterina, Matteo Giannelli, Domenico Siciliano
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 10 maggio 2022
il manifesto/la costituzione, l’invio di armi e la saggezza di sancho panza
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice