Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCrisi Ucraina
Missili sul centro commerciale. La guerra si allarga a ovest
Missili sul centro commerciale. La guerra si allarga a ovest
«A Slovjansk resistiamo senza acqua né energia. I russi ora tenteranno l’attacco da est»
«A Slovjansk resistiamo senza acqua né energia. I russi ora tenteranno l’attacco da est»
Don Roman Krat attacca il papa: «Non è molto amato qui in Ucraina»
Don Roman Krat attacca il papa: «Non è molto amato qui in Ucraina»
I sette grandi uniti contro Putin, ma non sulle sanzioni
I sette grandi uniti contro Putin, ma non sulle sanzioni
Internazionale

In Africa la crisi alimentare viene da lontano

Caro pane. La siccità, il cambiamento climatico, l’insicurezza, la pandemia e, oggi, il conflitto russo-ucraino, che ha chiuso l’ultimo canale cerealicolo, sta portando il continente sull’orlo del baratro. Secondo Oxfam le persone che soffrono la fame aumenteranno a 38 milioni entro la fine di giugno
In Africa la crisi alimentare viene da lontano
Una panetteria al Cairo - Ap
Caro pane. La siccità, il cambiamento climatico, l’insicurezza, la pandemia e, oggi, il conflitto russo-ucraino, che ha chiuso l’ultimo canale cerealicolo, sta portando il continente sull’orlo del baratro. Secondo Oxfam le persone che soffrono la fame aumenteranno a 38 milioni entro la fine di giugno
Pubblicato circa un mese faEdizione del 29 maggio 2022
Andrea Spinelli Barrile
Pubblicato circa un mese faEdizione del 29 maggio 2022
il manifesto/in africa la crisi alimentare viene da lontano
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice