Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicClima
«Una siccità storica». E la Francia resta a secco
«Una siccità storica». E la Francia resta a secco
Caldo e siccità, il 2022 si candida ad anno record
Caldo e siccità, il 2022 si candida ad anno record
Nuova Finanza Pubblica
Il rischio climatico sfonda nel «mainstream»
«Il progresso non coincide con la crescita»
«Il progresso non coincide con la crescita»
Internazionale

Il Sudafrica va a tutto carbone. E così sarà anche per i prossimi dieci anni

«Il carbone continuerà a svolgere un ruolo significativo nella produzione nazionale di energia elettrica poiché il paese dispone di grandi riserve». Il ministro dell’Energia sudafricano, Gwede Mantashe, nel presentare il […]
Il Sudafrica va a tutto carbone. E così sarà anche per i prossimi dieci anni
La centrale a carbone Eskom di Middelburg
«Il carbone continuerà a svolgere un ruolo significativo nella produzione nazionale di energia elettrica poiché il paese dispone di grandi riserve». Il ministro dell’Energia sudafricano, Gwede Mantashe, nel presentare il […]
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 22 ottobre 2019
redazione esteri
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 22 ottobre 2019
il manifesto/il sudafrica va a tutto carbone. e così sarà anche per i prossimi dieci anni
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice