Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
Scontro fra «i due premier», Bashagha cacciato da Tripoli
Scontro fra «i due premier», Bashagha cacciato da Tripoli
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
Kenya, se il buongiorno si vede  dalla campagna elettorale
Kenya, se il buongiorno si vede dalla campagna elettorale
Reportage

Il massacro nero dei partigiani etiopi

Etiopia. Viaggio nell’Amazegha Washa, la grotta dei ribelli: a 150 km da Addis Abeba, conserva i resti di migliaia di uomini, donne e bambini gasati dall’occupazione fascista nel 1939. Una storia di resistenza che rischia l’oblio
Il massacro nero dei partigiani etiopi
Resti umani nell’Amazegna Washa, la «grotta dei ribelli» a Caia Zeret - Franco Zambon
Etiopia. Viaggio nell’Amazegha Washa, la grotta dei ribelli: a 150 km da Addis Abeba, conserva i resti di migliaia di uomini, donne e bambini gasati dall’occupazione fascista nel 1939. Una storia di resistenza che rischia l’oblio
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 14 luglio 2018
Marco Simoncelli, Davide Lemmi, CAIA ZERET (ETIOPIA)
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 14 luglio 2018
il manifesto/il massacro nero dei partigiani etiopi
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice