(Camerino 1970)

Artista e designer. Lavora a Roma e il suo studio è presso Post Ex, realtà di cui è co-fondatore. E’ stato alunno di Concetto Pozzati, Alberto Garutti e Joseph Kosuth ed ha studiato arte contemporanea e design con critici, storici dell’arte, curatori e semiologi del calibro di Renato Barilli, Giacinto Di Pietrantonio, Angela Vettese e Omar Calabrese al D.A.M.S. e all’A.B.A. a Bologna, all’A.B.A. di Brera a Milano, al Barnett College a Londra, alla Fondazione A. Ratti per l’Arte Contemporanea a Como e allo IED di Roma.

Ancora studente, G.M.M. ha guadagnato il riconoscimento di importanti riviste d’arte quali Flash Art e di collezionisti istituzionali quali Intesa Sanpaolo. Tra le mostre ricordiamo: Private Views, Studi 420, Roma 2019; Unplanned Action, Studi 420, Roma 2018, Nesxt Independent Art Festival, sedi varie, Torino; Counter/ProductionMAXXI, Roma 2017, CultRise Collective, CultRise, Roma 2016; Le identità ritrovate, Castello al Monte & Chiesa della Misericordia, S. Severino M. (MC) 2015; In corso d’opera, Castello della Rancia, Tolentino (MC) 2014; Homo ludens, Progetto Cultura – Intesa Sanpaolo, Gallerie D’Italia – Piazza Scala, Milano 2013.

Per saperne di più www.gianmaria-marcaccini.com

//ARTE

Gian Maria Marcaccini si muove tra una varietà di linguaggi quali scultura, pittura, installazione, video e new media. Il suo atteggiamento spinge l’osservatore a ribaltare le forme della realtà, a interrogarne le strutture, a mostrare la labilità di quello che sembra un approdo sicuro alla solidità dell’immagine, alla concretezza del sistema sociale, alla certezza della realtà, incoraggiando la scoperta di  inedite forme di relazione fra le cose e portando a modificare o a rovesciare la prospettiva dalla quale considerarle.

//LAVORO

La sua pratica artistica è spirituale e conoscitiva al tempo stesso: un esercizio quotidiano per svelarsi a sé stessi e far emergere conflitti e desideri dell’inconscio collettivo.

//TEMPO

Il tempo non esiste, è un costrutto della mente utilizzato per interpretare il mondo. Il tempo in studio è una meditazione, un allenamento alla consapevolezza.

Vai sul profilo instagram del @manifesto per visualizzare l’intervista visiva di Gian Maria Marcaccini. intervista #04 del 21/03/21

> ARTE QUI

> LAVORO QUI

> TEMPO QUI

Torna sulla pagina di Alt per scoprire le artiste e gli artisti del 2021!

 

Iscriviti e ricevi una volta al mese le nostre interviste visive.

E scopri il mondo segreto di ogni artista. 

Clicca qui