L’agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne Frontex ha «deciso di raddoppiare il numero di ore di volo dei suoi aerei che monitorano il Mediterraneo centrale e offerto ulteriori immagini satellitari delle principali aree di partenza dei migranti dalla Tunisia». Secondo il testo queste misure «permetteranno alle autorità italiane di monitorare meglio i mari e supporteranno eventuali operazioni di ricerca e salvataggio», ma è ovvio che l’obiettivo è opposto. Contrastare le partenze anche dando informazioni a Tunisi, affinché le prevenga o intercetti i barchini. Ammesso Saied ne abbia interesse