Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicSalute
Crescono del 30% le patologie psichiche ma i fondi non ci sono e i medici si dimettono
Crescono del 30% le patologie psichiche ma i fondi non ci sono e i medici si dimettono
Dall’inizio della pandemia  260mila contagi sul lavoro
Dall’inizio della pandemia 260mila contagi sul lavoro
Covid, liberi tutti tranne gli anziani  lasciati soli nelle Rsa
Covid, liberi tutti tranne gli anziani lasciati soli nelle Rsa
Alla città serve un Placemaker
Alla città serve un Placemaker
L'Ultima

Ecco perché il vaccino italiano ancora non c’è

Si procede a tentoni. Il ministro Giorgetti adesso punta 34 milioni su un’azienda di Pomezia, è il terzo tentativo di creare un siero made in Italy. Dopo due anni di annunci e tentativi falliti, finora nemmeno una dose è stata prodotta
Ecco perché il vaccino italiano ancora non c’è
I laboratori Reithera di Castel Romano - LaPresse
Si procede a tentoni. Il ministro Giorgetti adesso punta 34 milioni su un’azienda di Pomezia, è il terzo tentativo di creare un siero made in Italy. Dopo due anni di annunci e tentativi falliti, finora nemmeno una dose è stata prodotta
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 12 maggio 2022
Andrea Capocci
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 12 maggio 2022
il manifesto/ecco perché il vaccino italiano ancora non c’è
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice