Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAmerica latina
Petro, il governo delle prime volte: pace donne ambiente
Petro, il governo delle prime volte: pace donne ambiente
«¡Sì se pudo!», Bogotà festeggia l’insediamento di Petro
«¡Sì se pudo!», Bogotà festeggia l’insediamento di Petro
Amazzonia, la mafia della pesca di frodo ha ucciso Bruno e Dom
Amazzonia, la mafia della pesca di frodo ha ucciso Bruno e Dom
La Colombia si libera da sola
La Colombia si libera da sola
Internazionale

«Così iniziò il golpe contro mio zio Salvador Allende»

Cile 46 anni dopo. Gli agguati dei soldati, la latitanza, la fuga a Parigi: a 46 anni dall'11 settembre 1973 Maria Inés Bussi, nipote del presidente socialista cileno, per la prima volta da allora racconta i giorni del colpo di stato di Pinochet
«Così iniziò il golpe contro mio zio Salvador Allende»
I soldati agli ordini di Pinochet assediano La Moneda
Cile 46 anni dopo. Gli agguati dei soldati, la latitanza, la fuga a Parigi: a 46 anni dall'11 settembre 1973 Maria Inés Bussi, nipote del presidente socialista cileno, per la prima volta da allora racconta i giorni del colpo di stato di Pinochet
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 11 settembre 2019
Elena Basso
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 11 settembre 2019
il manifesto/«così iniziò il golpe contro mio zio salvador allende»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice