Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
Ubah Cristina Ali Farah, in fuga dalla guerra, la diaspora della scrittura
Ubah Cristina Ali Farah, in fuga dalla guerra, la diaspora della scrittura
Scontro fra «i due premier», Bashagha cacciato da Tripoli
Scontro fra «i due premier», Bashagha cacciato da Tripoli
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
Commenti

Attanasio, è il solito depistaggio. Ora l’Italia alzi la voce

Congo. La lotta per conoscere la verità deve andare avanti: non si tratta solo di arrivare ai mandanti e consegnarli alla giustizia, ma di scoperchiare questo carrozzone che dovrebbe portare gli aiuti alimentari alle popolazioni più impoverite dal nostro modello di sviluppo e che è infettato dal denaro sporco
Attanasio, è il solito depistaggio. Ora l’Italia alzi la voce
L'ambasciatore italiano Luca Attanasio - Ansa
Congo. La lotta per conoscere la verità deve andare avanti: non si tratta solo di arrivare ai mandanti e consegnarli alla giustizia, ma di scoperchiare questo carrozzone che dovrebbe portare gli aiuti alimentari alle popolazioni più impoverite dal nostro modello di sviluppo e che è infettato dal denaro sporco
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 20 gennaio 2022
Tonino Perna
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 20 gennaio 2022
il manifesto/attanasio, è il solito depistaggio. ora l’italia alzi la voce
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice