Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAstrit Dakli
Lettere per Astrit
Lettere per Astrit
Noi, i killer
Noi, i killer
In Georgia una crisi senza ritorno
In Georgia una crisi senza ritorno
Grozny 1999, trappola nella città fantasma
Grozny 1999, trappola nella città fantasma
Editoriale

Astrit Dakli, il nostro corrispondente a Mosca

Astrit Dakli. Un testimone «manifesto» a Mosca. Dalla svolta di Gorbaciov e del «Congresso del popolo», alla fine dell’Urss e all’avvento dell’era eltsiniana
Astrit Dakli, il nostro corrispondente a Mosca
Astrit Dakli - Marco Cinque
Astrit Dakli. Un testimone «manifesto» a Mosca. Dalla svolta di Gorbaciov e del «Congresso del popolo», alla fine dell’Urss e all’avvento dell’era eltsiniana
Nuovo!
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 2 febbraio 2016
Tommaso Di Francesco
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 2 febbraio 2016

Leggi e diffondi

Ultimi di Editoriale

L’onda astensionista dietro la nebbia elettorale
L’onda astensionista dietro la nebbia elettorale
Marco Bascetta
Un cattivo compromesso
Un cattivo compromesso
Norma Rangeri
Un passo indietro dei partiti,  uno avanti per la Costituzione
Un passo indietro dei partiti, uno avanti per la Costituzione
Gaetano Azzariti
Enrico Letta e Carlo Calenda dopo l'accordo elettorale, foto LaPresse
L’ascesa trionfale di Calenda
Norma Rangeri
Italia Porta, un’opera di Luciano Fabro
È IN GIOCO LA NOSTRA DEMOCRAZIA
Norma Rangeri
Sotto le ceneri della legislatura
Sotto le ceneri della legislatura
Norma Rangeri
il manifesto/astrit dakli, il nostro corrispondente a mosca
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice