Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicTerremoto
L’Aquila è rimasta altrove
L’Aquila è rimasta altrove
L’Aquila 13 anni dopo, la città sospesa torna in piazza
L’Aquila 13 anni dopo, la città sospesa torna in piazza
Se il cantiere si ferma
Se il cantiere si ferma
I sogni sepolti di Rigopiano
I sogni sepolti di Rigopiano
Italia

22 milioni di italiani in zone a elevato rischio sismico

Protezione civile. Storicamente, ogni 5 anni si verifica un terremoto che fa gravi danni. Eppure gli immobili del nostro paese sono in condizioni «pessime», antichi, spesso privi delle norme di sicurezza
22 milioni di italiani in zone a elevato rischio sismico
Effetti di un terremoto a Ischia (Napoli) - LaPresse
Protezione civile. Storicamente, ogni 5 anni si verifica un terremoto che fa gravi danni. Eppure gli immobili del nostro paese sono in condizioni «pessime», antichi, spesso privi delle norme di sicurezza
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 14 ottobre 2021
Mario Di Vito
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 14 ottobre 2021
il manifesto/22 milioni di italiani in zone a elevato rischio sismico
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice