Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicin movimento
Addio a Bruno Morandi, rocciatore di vette impervie
Addio a Bruno Morandi, rocciatore di vette impervie
Scatti alla ricerca dei ghiacciai perduti
Scatti alla ricerca dei ghiacciai perduti
Dove si curano le aquile
Dove si curano le aquile
«Gaucho americano» vince il Trento Film Festival
«Gaucho americano» vince il Trento Film Festival
L'Ultima

Roberto Iannilli, anima ribelle sopra le vette

Alpinismo. Il ricordo di un alpinista formidabile, tra i massimi esperti di arrampicata in Italia. Uomo gentile e generoso, idealista, comunista convinto, con un senso profondo di giustizia che lo portava a schierarsi ancora. E una grande autoironia. Epiche le sue solitarie sul Gran Sasso, dove ha lasciato tracce indelebili nelle enormi pance strapiombanti della Est del Corno Piccolo. È morto il 21 luglio scorso sulla Nord del Monte Camicia insieme al suo compagno di cordata, Luca D’Andrea
Roberto Iannilli, anima ribelle sopra le vette
Roberto Iannilli
Alpinismo. Il ricordo di un alpinista formidabile, tra i massimi esperti di arrampicata in Italia. Uomo gentile e generoso, idealista, comunista convinto, con un senso profondo di giustizia che lo portava a schierarsi ancora. E una grande autoironia. Epiche le sue solitarie sul Gran Sasso, dove ha lasciato tracce indelebili nelle enormi pance strapiombanti della Est del Corno Piccolo. È morto il 21 luglio scorso sulla Nord del Monte Camicia insieme al suo compagno di cordata, Luca D’Andrea
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 7 agosto 2016
Domenico Perri
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 7 agosto 2016
il manifesto/roberto iannilli, anima ribelle sopra le vette
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice