Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicBig Data e IA
Il mito di Jobs: design e operai cinesi
Il mito di Jobs: design e operai cinesi
LaMDA, il robot con l’anima
LaMDA, il robot con l’anima
hacker
Gli hacker buoni che scoprono gli 0-day
Bruxelles affida all’Intelligenza Artificiale la sorveglianza di massa. E attacca la crittografia
Bruxelles affida all’Intelligenza Artificiale la sorveglianza di massa. E attacca la crittografia
Europa

Perché la Gdpr europea non basta a proteggere i dati

Privacy. Access Now ha calcolato che i gruppi “puniti”, con le procedure di appello riescono addirittura a ridurre del novanta per cento il pagamento finale. Si tratta con le autorità europee, si chiede uno sconto, si promette di non rubare o di trasferire più i dati e poi si ricomincia
Perché la Gdpr europea non basta a proteggere i dati
Schermata del telefono sulla app di Facebook - LaPresse
Privacy. Access Now ha calcolato che i gruppi “puniti”, con le procedure di appello riescono addirittura a ridurre del novanta per cento il pagamento finale. Si tratta con le autorità europee, si chiede uno sconto, si promette di non rubare o di trasferire più i dati e poi si ricomincia
Pubblicato circa un anno faEdizione del 15 giugno 2021
Stefano Bocconetti
Pubblicato circa un anno faEdizione del 15 giugno 2021
il manifesto/perché la gdpr europea non basta a proteggere i dati
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice