Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicVirus Capitale
Salario, lavoro povero e reddito: i lati oscuri della «ripartenza»
Salario, lavoro povero e reddito: i lati oscuri della «ripartenza»
Vi ricordate il Covid? Per il rapporto Bes-Istat non sta andando tutto bene
Vi ricordate il Covid? Per il rapporto Bes-Istat non sta andando tutto bene
Roma, Italia: l’unica cosa che «riparte» è la povertà
Roma, Italia: l’unica cosa che «riparte» è la povertà
È crisi globale: l’inflazione è in fiamme, record del lavoro precario
È crisi globale: l’inflazione è in fiamme, record del lavoro precario
Economia

Nel primo anno del Covid sono stati persi 40 miliardi di salari

Eurostat. Nel 2020 Italia peggiore nell’Unione Europea. La «bomba sociale»: un milione di poveri e un altro di disoccupati in più. Nel paese del precariato di massa che attende una "crescita" miracolosa la valanga è all’inizio. Servono ora riforme di sistema a tutela universale dei lavoratori, dei precari e delle partite Iva
Nel primo anno  del Covid sono stati persi 40 miliardi di salari
Eurostat. Nel 2020 Italia peggiore nell’Unione Europea. La «bomba sociale»: un milione di poveri e un altro di disoccupati in più. Nel paese del precariato di massa che attende una "crescita" miracolosa la valanga è all’inizio. Servono ora riforme di sistema a tutela universale dei lavoratori, dei precari e delle partite Iva
Pubblicato circa un anno faEdizione del 18 aprile 2021
Roberto Ciccarelli
Pubblicato circa un anno faEdizione del 18 aprile 2021
il manifesto/nel primo anno del covid sono stati persi 40 miliardi di salari
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice