Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicUsa
No all’Epa, nube tossica dalla Corte suprema americana
No all’Epa, nube tossica dalla Corte suprema americana
Roe Wade e gli altri, libertà hollywoodiane
Roe Wade e gli altri, libertà hollywoodiane
Biden: «Eccezione al filibuster per una legge sull’aborto»
Biden: «Eccezione al filibuster per una legge sull’aborto»
Donald Trump, una risata lo seppellirà
Donald Trump, una risata lo seppellirà
Cultura

La scomparsa di Hakim Bey, l’anarchico del piano astrale

Dal sufismo al misticismo libertario. Stroncato domenica da un infarto. Il suo «T.A.Z., Zone Autonome Temporanee» (1991) è stato il «manuale poetico di formazione» di più generazioni alternative. L’ultimo esempio è arrivato in anni recenti da Seattle. Centri sociali, rave, reti: l’ispirazione per creare contesti di libertà in una «dimensione separata altra»
La scomparsa di Hakim Bey, l’anarchico del piano astrale
Hakim Bey
Dal sufismo al misticismo libertario. Stroncato domenica da un infarto. Il suo «T.A.Z., Zone Autonome Temporanee» (1991) è stato il «manuale poetico di formazione» di più generazioni alternative. L’ultimo esempio è arrivato in anni recenti da Seattle. Centri sociali, rave, reti: l’ispirazione per creare contesti di libertà in una «dimensione separata altra»
Pubblicato circa un mese faEdizione del 25 maggio 2022
Raf Valvola Scelsi
Pubblicato circa un mese faEdizione del 25 maggio 2022
il manifesto/la scomparsa di hakim bey, l’anarchico del piano astrale
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice