Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicSalute
Crescono del 30% le patologie psichiche ma i fondi non ci sono e i medici si dimettono
Crescono del 30% le patologie psichiche ma i fondi non ci sono e i medici si dimettono
Dall’inizio della pandemia  260mila contagi sul lavoro
Dall’inizio della pandemia 260mila contagi sul lavoro
Covid, liberi tutti tranne gli anziani  lasciati soli nelle Rsa
Covid, liberi tutti tranne gli anziani lasciati soli nelle Rsa
Alla città serve un Placemaker
Alla città serve un Placemaker
Economia

La sanità dopo due anni di Covid: visite in ritardo fino a 24 mesi

Il dramma. Cittadinanzattiva: uno su 10 rinuncia alle cure per le liste d’attesa e la crisi economica. La pandemia ha dato il colpo di grazia alla salute mentale. Nel «Pnrr» c’è poca attenzione
La sanità dopo due anni di Covid: visite in ritardo fino a 24 mesi
Pronto soccorso del Policlinico Casilino, Roma - Andrea Sabbadini
Il dramma. Cittadinanzattiva: uno su 10 rinuncia alle cure per le liste d’attesa e la crisi economica. La pandemia ha dato il colpo di grazia alla salute mentale. Nel «Pnrr» c’è poca attenzione
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 6 maggio 2022
Roberto Ciccarelli
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 6 maggio 2022
il manifesto/la sanità dopo due anni di covid: visite in ritardo fino a 24 mesi
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice