Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicVirus Capitale
Salario, lavoro povero e reddito: i lati oscuri della «ripartenza»
Salario, lavoro povero e reddito: i lati oscuri della «ripartenza»
Vi ricordate il Covid? Per il rapporto Bes-Istat non sta andando tutto bene
Vi ricordate il Covid? Per il rapporto Bes-Istat non sta andando tutto bene
Roma, Italia: l’unica cosa che «riparte» è la povertà
Roma, Italia: l’unica cosa che «riparte» è la povertà
È crisi globale: l’inflazione è in fiamme, record del lavoro precario
È crisi globale: l’inflazione è in fiamme, record del lavoro precario
Lavoro

La ripresa non porta più occupazione, ma più infortuni e morti sul lavoro

La strage del lavoro. I dati provvisori dell’Inail: tra gennaio e agosto sono morti 772 lavoratori, altri due ieri. Nelle ultime 72 ore ci sono state 12 vittime. Aumentano i decessi e gli infortuni mentre si raggiungono i luoghi di lavoro. E così anche le malattie professionali. La Cei: «Si passi dall’indignazione ai fatti». Quattro indagati a Milano per la morte degli operai soffocati dall’azoto
La ripresa non porta più occupazione, ma più infortuni e morti sul lavoro
Una manifestazione per la sicurezza sul lavoro - LaPresse
La strage del lavoro. I dati provvisori dell’Inail: tra gennaio e agosto sono morti 772 lavoratori, altri due ieri. Nelle ultime 72 ore ci sono state 12 vittime. Aumentano i decessi e gli infortuni mentre si raggiungono i luoghi di lavoro. E così anche le malattie professionali. La Cei: «Si passi dall’indignazione ai fatti». Quattro indagati a Milano per la morte degli operai soffocati dall’azoto
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 1 ottobre 2021
Roberto Ciccarelli
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 1 ottobre 2021
il manifesto/la ripresa non porta più occupazione, ma più infortuni e morti sul lavoro
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice