(Ragusa 1977)

Artista visivo,  vive e lavora a Roma .Nel 2013 ottiene il Premio per le Arti Visive della Fondazione Toti Scialoja. Nel 2014, ha partecipato alla grande rassegna internazionale European Glass Experience, promossa dal Consorzio Promovetro di Murano come progetto itinerante nei maggiori musei del vetro. Nel 2016 gli viene riconosciuto il premio “Arte Fiera 40” in occasione dei 40 anni della fiera di Bologna.

Tra le mostre più significative ricordiamo: ”Real Utopias” Manifesta 13 Marseille, “INSIEME” Mura Aureliane Roma,“Sometimes It Leaps Forth” Seen Antwerpen,“Corteggiamenti” Galleria

Alessandra Bonomo, “cinque mostre” American Academy in Rome, “Artefiera 40” Pinacoteca di Bologna, ”Swing” galleria Alessandra Bonomo Roma, “There Is No Place Like Home” Roma, NEXST Festival Condominio Museo Torino, Fljotstunga Islanda, Accesa” Palazzo Parissi Monteprandone, “Lunghezze

d’onda” Palazzo Sforza Cesarini Genzan, Domaine Sigalas, Baxes Santorini, Greece, Museu do Vidro da Marinha Grande, Real Fábrica de Vidrio de la Granja Segovia, Museo del Vetro Murano, “Confini Apparenti” Intragallery Napoli, “519+40 “ Fondazione Pastificio Cerere Roma, “Siderare“ Forte Portuense Fondazione Volume Roma , “Unisono” Temple University Roma, “ho qualcosa da dire…ho qualcosa da fare” Ex Mattatoio di Testaccio Roma.

>> Per saperne di più www.joseangelino.com

//ARTE

Le sue opere  sono installazioni da concepire come singoli universi a sé stanti, sistemi o organismi funzionanti attraverso un preciso processo innescato dall’artista -come il flusso dei gas, le vibrazioni delle onde sonore, il movimento creato da una fonte di calore e così via- volto ad indagare le relazioni che esso instaura con l’ambiente circostante e le inevitabili interferenze che si generano.

 

//LAVORO

Josè Angelino percepisce il lavoro come un prezzo da pagare legato alla condizione dell’essere in vita, (qualsiasi forma di vita lavora!), ma nello stesso tempo ritiene che sia anche una delle vie principali per produrre gioia: cosa che ne riduce esponenzialmente il prezzo.

(ispirato dal pensiero di Albert Camus nel “Il mito di Sisifo” )

 

//TEMPO

Josè Angelino è interessato ad esplorare come il concetto di tempo sia radicato nella nostra logica e operatività e come sia parte integrante del processo di percezione della realtà.

“Con naturalezza, se dovessimo mettere in ordine cronologico due foto con le immagini di un oggetto integro e dello stesso in frantumi, metteremmo istintivamente quello integro come primo istante di tempo” ricorda l’artista come esempio spesso usato per parlare di entropia che tende ad aumentare.

Se pur istintuale e banale, questa forma di comprensione delle dinamiche naturali riporta il tempo ad uno strumento essenziale nella definizione della percezione.

Vai sul profilo instagram del @manifesto per visualizzare l’intervista visiva di Josè Angelino. intervista #09 del 30/05/21

> ARTE QUI

> LAVORO QUI

> TEMPO QUI

Torna sulla pagina di Alt per scoprire le artiste e gli artisti del 2021!

 

Iscriviti e ricevi una volta al mese le nostre interviste visive.

E scopri il mondo segreto di ogni artista. 

Clicca qui