Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicNoir
Se Macchiavelli riparte da Ustica per indagare l’Italia
Se Macchiavelli riparte da Ustica per indagare l’Italia
Joël Dicker e i grandi segreti celati nei piccoli centri
Joël Dicker e i grandi segreti celati nei piccoli centri
Don Winslow, un’epica flânerie nel crimine
Don Winslow, un’epica flânerie nel crimine
Flânerie nel fantastico per l’ultimo noir
Flânerie nel fantastico per l’ultimo noir
Cultura

Jim Thompson, appunti da una biografia americana

Indagini. Torna in libreria per HarperCollins «Bad Boy» del 1953: l’educazione sentimentale dentro una stagione di crisi. Tra Oklahoma e Texas, campagne povere e boom petrolifero, un maestro del romanzo racconta le propri radici. L’autore trasforma le guasconate dell’infanzia e le avventure picaresche che gli sono accadute nei prodromi dell’incedere verso l’orrore che avrebbe evocato in seguito. Come accade nelle sue storie sospese tra hard boiled e noir, le esistenze dei più deboli sono alla mercé di una violenza oscura che si annida nella psiche come nella società
Jim Thompson, appunti da una biografia americana
Lavoratori agricoli migranti consumano il loro pasto vicino a Muslogee, Oklahoma foto di Three Lions/Getty Images
Indagini. Torna in libreria per HarperCollins «Bad Boy» del 1953: l’educazione sentimentale dentro una stagione di crisi. Tra Oklahoma e Texas, campagne povere e boom petrolifero, un maestro del romanzo racconta le propri radici. L’autore trasforma le guasconate dell’infanzia e le avventure picaresche che gli sono accadute nei prodromi dell’incedere verso l’orrore che avrebbe evocato in seguito. Come accade nelle sue storie sospese tra hard boiled e noir, le esistenze dei più deboli sono alla mercé di una violenza oscura che si annida nella psiche come nella società
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 20 marzo 2022
Guido Caldiron
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 20 marzo 2022
il manifesto/jim thompson, appunti da una biografia americana
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice