Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicBiennale
Una relazione intima con i morti e con i vivi
Una relazione intima con i morti e con i vivi
Christiane Jatahy, storie di migranti
Christiane Jatahy, storie di migranti
Radiance», lo splendore politico di un’arte che richiama a sé le proprie origini
Radiance», lo splendore politico di un’arte che richiama a sé le proprie origini
Muhannad Shono, naturale e artificiale in una sola anima
Muhannad Shono, naturale e artificiale in una sola anima
Cultura

Il respiro dell’acqua

Biennale Arte 2022. Catalogna in Venice. Lara Fluxà
Il respiro dell’acqua
Particolare dell'installazione LLim - Frédréric Montornés
Biennale Arte 2022. Catalogna in Venice. Lara Fluxà
Nuovo!
Pubblicato circa 2 mesi faEdizione del 17 giugno 2022
Arianna Di Genova, VENEZIA
Pubblicato circa 2 mesi faEdizione del 17 giugno 2022

Leggi e diffondi

Consigliato dalla redazione

Cecilia Alemani, se il sogno ricuce i traumi

Cecilia Alemani, se il sogno ricuce i traumi

La rassegna internazionale raccontata dalla curatrice ufficiale della mostra

Ultimi di Cultura

Addio all’illustratore e scrittore Raymond Briggs
Addio all’illustratore e scrittore Raymond Briggs
Redazione cultura
Enisej, un guerriero sfrenato
Enisej, un guerriero sfrenato
Valentina Parisi
Obey e il suo brand artistico nel teatro Margherita di Bari
Obey e il suo brand artistico nel teatro Margherita di Bari
Pasquale Vitagliano
Parchi nazionali, un centenario tra istituzioni e società civile
Parchi nazionali, un centenario tra istituzioni e società civile
Giovanni Pietrangeli
Il «tartan noir» celebra tutti gli sconfitti del sogno scozzese
Il «tartan noir» celebra tutti gli sconfitti del sogno scozzese
Guido Caldiron
María Oruña e i segreti inconfessabili del jet set
María Oruña e i segreti inconfessabili del jet set
Guido Caldiron
il manifesto/il respiro dell’acqua
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice