Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicin movimento
Addio a Bruno Morandi, rocciatore di vette impervie
Addio a Bruno Morandi, rocciatore di vette impervie
Scatti alla ricerca dei ghiacciai perduti
Scatti alla ricerca dei ghiacciai perduti
Dove si curano le aquile
Dove si curano le aquile
«Gaucho americano» vince il Trento Film Festival
«Gaucho americano» vince il Trento Film Festival
Alias

Il martello di Cesare Maestri, segno di lotta e di vita

I ferri del mestiere. Il martello da roccia, usato nell’alpinismo artificiale classico (dove si sale anche con l’aiuto di staffe), è, insieme alla piccozza, uno dei simboli dell’alpinismo. Uno strumento per ovvie ragioni caro al «manifesto», con cui ci piace inaugurare questa rubrica dedicata ai «ferri del mestiere», compagni necessari delle attività che andremo a raccontare
Il martello di Cesare Maestri, segno di lotta e di vita
Cesare Maestri in azione
I ferri del mestiere. Il martello da roccia, usato nell’alpinismo artificiale classico (dove si sale anche con l’aiuto di staffe), è, insieme alla piccozza, uno dei simboli dell’alpinismo. Uno strumento per ovvie ragioni caro al «manifesto», con cui ci piace inaugurare questa rubrica dedicata ai «ferri del mestiere», compagni necessari delle attività che andremo a raccontare
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 19 dicembre 2015
Matteo Bartocci
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 19 dicembre 2015
il manifesto/il martello di cesare maestri, segno di lotta e di vita
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice