Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCarcere
Shakespeare in carcere è donna
Shakespeare in carcere è donna
fuoriluogo
La Costituzione, l’ergastolo ostativo
Ergastolo ostativo, la Consulta concede altri 6 mesi al parlamento
Ergastolo ostativo, la Consulta concede altri 6 mesi al parlamento
Il gap da azzerare tra pena reale e pena costituzionale
Il gap da azzerare tra pena reale e pena costituzionale
Italia

Folli-rei, «le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione»

Intervista. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni persona deve essere imputabile, sempre. Se è malato, fisico o psichico, sarà sottoposto a cure e a pene alternative. Il codice penale fa riferimento alla legge 36 del 1904: è da cambiare»
Folli-rei, «le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione»
Intervista. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni persona deve essere imputabile, sempre. Se è malato, fisico o psichico, sarà sottoposto a cure e a pene alternative. Il codice penale fa riferimento alla legge 36 del 1904: è da cambiare»
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 5 maggio 2022
Eleonora Martini
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 5 maggio 2022
il manifesto/folli-rei, «le rems non sono la soluzione: tolti gli opg, si completi la rivoluzione»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice