Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
Il signor Joseph e la speranza in un Kenya che non c’è
Il signor Joseph e la speranza in un Kenya che non c’è
Oggi Kenya al voto con il solito spettro delle violenze post-elettorali
Oggi Kenya al voto con il solito spettro delle violenze post-elettorali
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Internazionale

Burkina Faso, la riconciliazione che spacca

Matassa politica ingarbugliata. Blaise Compaoré, l’ex presidente del Burkina Faso condannato per l’uccisione di Thomas Sankara, torna dall’esilio su invito dell’attuale uomo forte con la scusa del dialogo per fermare i jihadisti. E il Paese si divide: rischio guerriglia
Burkina Faso, la riconciliazione che spacca
Il presidio davanti alla casa di Marc Christian Kaboré, deposto dal golpe dello scorso gennaio, contro l’incontro degli ex presidenti architettato dalla giunta militare. Kaboré vi verrà trascinato a forza - Getty Images
Matassa politica ingarbugliata. Blaise Compaoré, l’ex presidente del Burkina Faso condannato per l’uccisione di Thomas Sankara, torna dall’esilio su invito dell’attuale uomo forte con la scusa del dialogo per fermare i jihadisti. E il Paese si divide: rischio guerriglia
Pubblicato circa un mese faEdizione del 9 luglio 2022
Grazia Le Mura
Pubblicato circa un mese faEdizione del 9 luglio 2022
il manifesto/burkina faso, la riconciliazione che spacca
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice