Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicPci
Enrico Berlinguer, un itinerario attraverso i suoi interventi
Enrico Berlinguer, un itinerario attraverso i suoi interventi
La «Berlingueriana» a Napoli, intreccio di pratiche e memorie
La «Berlingueriana» a Napoli, intreccio di pratiche e memorie
Berlinguer e l’idea incompiuta di futuro
Berlinguer e l’idea incompiuta di futuro
Berlingueriana, una lezione sempre aperta
Berlingueriana, una lezione sempre aperta
Cultura

Berlinguer, la «diversità» del Pci e l’alterno dialogo con il mondo giovanile

Nel centenario della nascita del leader comunista. Alla base del suo consenso anche un rapporto inedito con l’opinione pubblica. Sul piano del progetto politico ritenne che l’ingresso delle masse nell’area di governo fosse la principale riforma. Per questo furono però sottovalutati risultati importanti come la legge Basaglia e quella sull’aborto
Berlinguer, la «diversità» del Pci e l’alterno dialogo con il mondo giovanile
foto di Enrico Sperati
Nel centenario della nascita del leader comunista. Alla base del suo consenso anche un rapporto inedito con l’opinione pubblica. Sul piano del progetto politico ritenne che l’ingresso delle masse nell’area di governo fosse la principale riforma. Per questo furono però sottovalutati risultati importanti come la legge Basaglia e quella sull’aborto
Pubblicato circa un mese faEdizione del 24 maggio 2022
Ermanno Taviani
Pubblicato circa un mese faEdizione del 24 maggio 2022
il manifesto/berlinguer, la «diversità» del pci e l’alterno dialogo con il mondo giovanile
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice