Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCina
Tik Tok, modello di sfruttamento
Tik Tok, modello di sfruttamento
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le  cernie
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le cernie
La Cina pensa alle prime restrizioni per arginare il calo delle nascite
La Cina pensa alle prime restrizioni per arginare il calo delle nascite
Gli Usa «connettono» l’Ucraina all’Indo-Pacifico
Gli Usa «connettono» l’Ucraina all’Indo-Pacifico
Cultura

Adolescenti sonnanbuli immersi nella crisi del «sogno cinese»

Narrativa. Per nottetempo «Il giorno in cui morì il sole» di Yan Lianke, già autore di «Servire il popolo». All’inizio delle ventiquattr’ore raccontate nel romanzo ci troviamo in un villaggio sui Monti Funiu, dove tutti gli abitanti sono affetti da sonnambulismo. Il protagonista è Li Niannian, un quattordicenne la cui famiglia vive e prospera grazie al business dei funerali
Adolescenti sonnanbuli immersi nella crisi del «sogno cinese»
Liu Jianhua, “Black Flame” (2017), un'installazione esposta al Los Angeles County Museum of Art
Narrativa. Per nottetempo «Il giorno in cui morì il sole» di Yan Lianke, già autore di «Servire il popolo». All’inizio delle ventiquattr’ore raccontate nel romanzo ci troviamo in un villaggio sui Monti Funiu, dove tutti gli abitanti sono affetti da sonnambulismo. Il protagonista è Li Niannian, un quattordicenne la cui famiglia vive e prospera grazie al business dei funerali
Pubblicato 21 giorni faEdizione del 14 giugno 2022
Giorgia Sallusti
Pubblicato 21 giorni faEdizione del 14 giugno 2022
il manifesto/adolescenti sonnanbuli immersi nella crisi del «sogno cinese»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice