Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicBilancio
Dalla crisi dello Stato fiscale alla crisi dello Stato sociale
Dalla crisi dello Stato fiscale alla crisi dello Stato sociale
Nuova Finanza Pubblica
Il capitalismo ha ancora i «secoli contati»?
Sui balneari ultimatum di Draghi al senato e alle destre
Sui balneari ultimatum di Draghi al senato e alle destre
Reddito di cittadinanza: per l’Fmi è Workfare
Reddito di cittadinanza: per l’Fmi è Workfare
Lavoro

Istat, è record di poveri: oltre 5 milioni. Di Maio rilancia: «Subito il reddito di cittadinanza»

Workfare all'italiana. L'Istat conferma il boom dei poveri assoluti dal 2005. E il vicepremier, ministro del lavoro e dello sviluppo, Luigi Di Maio rilancia il «reddito di cittadinanza» - un sussidio condizionato alla scelta obbligatoria di un lavoro attraverso un sistema di centri per l’impiego oggi inesistente. Proposta contro la quale il ministro dell’economia Giovanni Tria ha eretto un muro di gomma. Il Pd preme per estendere un’altra misura, però in vigore: il reddito di inclusione. In questa grande confusione chi ci rimette sono i poveri e i precari
Istat, è record di poveri: oltre 5 milioni. Di Maio rilancia: «Subito il reddito di cittadinanza»
Workfare all'italiana. L'Istat conferma il boom dei poveri assoluti dal 2005. E il vicepremier, ministro del lavoro e dello sviluppo, Luigi Di Maio rilancia il «reddito di cittadinanza» - un sussidio condizionato alla scelta obbligatoria di un lavoro attraverso un sistema di centri per l’impiego oggi inesistente. Proposta contro la quale il ministro dell’economia Giovanni Tria ha eretto un muro di gomma. Il Pd preme per estendere un’altra misura, però in vigore: il reddito di inclusione. In questa grande confusione chi ci rimette sono i poveri e i precari
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 27 giugno 2018
Roberto Ciccarelli
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 27 giugno 2018
il manifesto/istat, è record di poveri: oltre 5 milioni. di maio rilancia: «subito il reddito di cittadinanza»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice