Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicIl reddito è di base
La questione sociale: 5,6 milioni di poveri assoluti, triplicati dal 2005
La questione sociale: 5,6 milioni di poveri assoluti, triplicati dal 2005
Maria Cecilia Guerra (Mef): «Sul reddito di cittadinanza un intervento vergognoso»
Maria Cecilia Guerra (Mef): «Sul reddito di cittadinanza un intervento vergognoso»
«Reddito di cittadinanza», lo scontro su una misura già peggiorata
«Reddito di cittadinanza», lo scontro su una misura già peggiorata
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Lavoro

Il reddito del controllo sociale: contro i giovani, sanziona i poveri, sorveglia gli affetti

Workfare all'italiana. La Camera approva, in seconda lettura, il decreto "reddito-quota 100". Entro il 29 marzo il Senato dovrà approvarlo in via definitiva. Analisi di un provvedimento molto richiesto in Lombardia, come in tutto il Sud, che nega ai giovani under 26 l'indipendenza, controlla la vita matrimoniale dei poveri e introduce in Italia la categoria del lavoro obbligatorio fino a 16 ore a settimana. Nel silenzio sconcertante delle opposizioni. Perché oggi è necessario uscire da rappresentazioni funzionalistiche, risarcitorie, lavoriste o pauperistiche della povertà e rivendicare un diritto sociale fondamentale al reddito di base
Il reddito del controllo sociale: contro i giovani, sanziona i poveri, sorveglia gli affetti
A Pomigliano - Ansa
Workfare all'italiana. La Camera approva, in seconda lettura, il decreto "reddito-quota 100". Entro il 29 marzo il Senato dovrà approvarlo in via definitiva. Analisi di un provvedimento molto richiesto in Lombardia, come in tutto il Sud, che nega ai giovani under 26 l'indipendenza, controlla la vita matrimoniale dei poveri e introduce in Italia la categoria del lavoro obbligatorio fino a 16 ore a settimana. Nel silenzio sconcertante delle opposizioni. Perché oggi è necessario uscire da rappresentazioni funzionalistiche, risarcitorie, lavoriste o pauperistiche della povertà e rivendicare un diritto sociale fondamentale al reddito di base
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 22 marzo 2019
Roberto Ciccarelli
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 22 marzo 2019
il manifesto/il reddito del controllo sociale: contro i giovani, sanziona i poveri, sorveglia gli affetti
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice