Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicDiritti
Report e il riflesso condizionato del chilling effect
Report e il riflesso condizionato del chilling effect
Delle Chiaie a Capaci. La Dia perquisisce la redazione di Report
Delle Chiaie a Capaci. La Dia perquisisce la redazione di Report
Il rapporto Oxfam e la battaglia contro gli impoveritori
Il rapporto Oxfam e la battaglia contro gli impoveritori
«Nel nome di Federico Caffè non torni l’austerità»
«Nel nome di Federico Caffè non torni l’austerità»
Italia

G8 di Genova 2001, la Corte europea boccia il ricorso dei poliziotti

Movimenti. Per la Cedu non c'è stata "nessuna violazione dei diritti della difesa" nella condanna, oggi definitiva, per i reati di falso e calunnia dei dirigenti di polizia coinvolti nel massacro della scuola Diaz. La sentenza cala definitivamente il sipario sulle poche ricadute penali dei fatti gravissimi del 2001. Solo alla Diaz, furono picchiati a sangue 90 manifestanti, due dei quali ridotti in fin di vita
G8 di Genova 2001, la Corte europea boccia il ricorso dei poliziotti
L'evacuazione dei manifestanti feriti dalla polizia alla scuola Diaz di Genova il 21 luglio 2001 - LaPresse
Movimenti. Per la Cedu non c'è stata "nessuna violazione dei diritti della difesa" nella condanna, oggi definitiva, per i reati di falso e calunnia dei dirigenti di polizia coinvolti nel massacro della scuola Diaz. La sentenza cala definitivamente il sipario sulle poche ricadute penali dei fatti gravissimi del 2001. Solo alla Diaz, furono picchiati a sangue 90 manifestanti, due dei quali ridotti in fin di vita
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 8 maggio 2022
Redazione
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 8 maggio 2022
il manifesto/g8 di genova 2001, la corte europea boccia il ricorso dei poliziotti
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice