Prende il via oggi sulle frequenze di Radio 3 Patria e Libertà Vite di donne e uomini antifascisti, un programma di Federica Barozzi, Laura Zanacchi e Marcello Anselmo, in onda il sabato a partire dalle 13.30.

Patria e Libertà è un inventario di storie intrecciato a documenti, diari, lettere e materiali di repertorio. Un archivio sonoro delle biografie di donne e uomini che fin dal principio del ventennio, hanno alimentato, articolato, teorizzato e praticato l’antifascismo. Dal 1920 al 1945 centinaia di persone hanno lottato contro il fascismo: operaie ed operai, docenti universitari, artigiani, maestre e maestri, musicisti, poeti, intellettuali, elettricisti, contadine e contadine e semplici cittadini che hanno, dapprima, subito le violenze squadriste e, in seguito, hanno dato vita alla resistenza partigiana. I primi due storici che si alterneranno al microfono sono Michela Ponzani e Marcello Flores.

Si comincia con Sandro Pertini raccontato da Michela Ponzani, dagli anni giovanili alle prigioni fasciste, alternando documenti d’epoca e la testimonianza a viva voce di Pertini.