Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicFifagate
Regeni: l’Egitto contesta l’autopsia italiana. Ma invita gli inquirenti al Cairo
Regeni: l’Egitto contesta l’autopsia italiana. Ma invita gli inquirenti al Cairo
Infantino, un avvocato sul trono della Fifa
Infantino, un avvocato sul trono della Fifa
Damiano Tommasi, una denuncia a tutto campo
Damiano Tommasi, una denuncia a tutto campo
Football cares, da Roma, Porto, Bayern e Real iniziative per l’accoglienza
Football cares, da Roma, Porto, Bayern e Real iniziative per l’accoglienza
Commenti

Scandalo Fifa, l’illogica allegria del calcio

Giocare senza Fifa. Si può fare a meno della Fifa? Se lo chiese l’anno scorso il New York Times durante la Coppa in Brasile, con un titolo giustamente rimasto nella memoria. «Organizzatevi tra nazioni», diceva l’articolo scritto evidentemente sul filo del paradosso, e ci sarà pure qualche studente del Mit capace di programmare un software per stabilire gironi e incontri.
Scandalo Fifa, l’illogica allegria del calcio
Protesta contro Blatter all'apertura del congresso della Fifa - Lapresse-Reuters
Giocare senza Fifa. Si può fare a meno della Fifa? Se lo chiese l’anno scorso il New York Times durante la Coppa in Brasile, con un titolo giustamente rimasto nella memoria. «Organizzatevi tra nazioni», diceva l’articolo scritto evidentemente sul filo del paradosso, e ci sarà pure qualche studente del Mit capace di programmare un software per stabilire gironi e incontri.
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 29 maggio 2015
Alberto Piccinini
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 29 maggio 2015
il manifesto/scandalo fifa, l’illogica allegria del calcio
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice